17esima giornata di Serie A, lunch time, il Milan va a pranzo con l’Atalanta cercando di conquistare i 3 punti che la rilancerebbero in zona Europa League. Dea invece che, complice anche la sconfitta inaspettata del Cagliari, vuole affermarsi come quinta potenza del campionato per poi tornare in zona Champions. Sarà una sfida tutta da gustare.
Una Champions raggiunta e una Champions da non farsi sfuggire
A poco più di una settimana dalla fantastica impresa in Champions League che ha dato alla squadra di Gasperini la possibilità di giocarsi gli ottavi, l’eco dell’impresa è ancora tanto. Così come tanta è stata la stanchezza dei giocatori nerazzurri che, di fatto, qualche giorno dopo in campionato, sono andati a sbattere contro il Bologna, tornando a casa con 0 punti.
Dopo una settimana di riposo però, l’Atalanta proverà a ritrovare i 3 punti anche in campionato. Per provare a spodestare dal quinto posto il Cagliari di Maran e nel frattempo non rimanere troppo indietro nella corsa alla Champions League. Se è vero quindi che i bergamaschi sono riusciti a tenersi stretta questa edizione della Champions, raggiungendo gli ottavi di finale, negli intenti della Dea c’è anche quello di ottenere un’altra qualificazione per la prossima stagione.

Il Diavolo che prova a scappare dall’inferno
Chi invece il treno Champions quest’anno l’ha già quasi perso è il Milan. Seppur migliorato sotto tutti i punti di vista, il Diavolo è ancora molto lontano dalle zone nobili della classifica. Di certo proverà ad inserirsi nella corsa all’Europa League, nettamente molto più alla portata dei rossoneri.
La cura Pioli, anche se molto lentamente, sta comunque portando i suoi frutti. 2 vittorie e 2 pareggi stanno risollevando il Milan in classifica, ma i rossoneri sono obbligati a fare una grande prestazione a Bergamo, per mantenere la striscia positiva e provare una disperata rincorsa all’Europa che conta, ad oggi distante 14 punti.
Come scendono in campo le 2 formazioni
Oltre al solito Donnarumma in porta il Milan dovrebbe schierare la solita difesa a 4, questa volta però senza lo squalificato Theo Hernandez, con Ricardo Rodriguez pronto a sgroppare sulla fascia sinistra. Dalla parte opposta invece Conti. Al centro i soliti Musacchio e capitan Romagnoli. Altra assenza causa squalifica a centrocampo (Paquetà) obbliga mister Pioli a schierare il trio Bonaventura-Bennacer-Kessié. In attacco solito tridente con Calhanoglu a destra e Suso a sinistra e Piatek al centro…ma occhio a Leao.
L’Atalanta dovrebbe schierare il suo miglior 11. A partire da Gollini tra i pali, difesa a 3 con Toloi, Palomino e Djimsiti. A centrocampo Gosens e Castagne sulle fasce, Freuler e de Roon al centro. Ancora ai box Ilicic e Zapata, Gasperini si affiderà a Pasalic trequartista, dietro le 2 punte Muriel e il Papu Gomez.
Sarà sicuramente una sfida spumeggiante, con entrambe le squadre che devono vincere. Con il Diavolo che va a pranzo con la Dea.