Barcellona, la nomina del nuovo presidente: come funziona l’elezione

camp-nou-barcellona

Il giorno più importante in casa Barcellona è arrivato: il nome del nuovo presidente sarà rivelato verso le 23:30 di questa sera. I candidati sono tre: Toni Freixa, Joan Laporta (fu presidente dal 2003 al 2010) e Victor Font. L’attesa per le elezioni considerate come le più importanti nella storia del Barcellona sta per finire.

Come funziona la votazione

I seggi sono stati aperti alle ore 9 e saranno chiusi alle 21. Gli aventi diritto sono 110.290, ma 20.663 soci hanno già espresso il loro voto per posta nei giorni precedenti. I votanti si sono recati nelle sedi prestabilite (Camp Nou e Palau Blaugrana, Girona, Lleida, Tarragona, Andorra e Tortosa), ridotte per la prima volta da dieci a sei. Verso le 23:30 uscirà il nome del vincitore, il quale poi sarà tenuto a presentarsi in pubblico per un discorso verso mezzanotte. Il nuovo presidente rimarrà in carica fino al 2026. Tra coloro che si sono presentati a votare, oltre ai candidati, c’erano Messi, Busquets, Jordi Alba, Sergi Roberto e Riqui Puig. Anche l’attuale presidente Bartomeu ha votato.

esultanza-barcellona

Ripercussioni future

Legata alle elezioni, la questione Messi sarà tutta da decifrare. Il candidato Laporta si è dichiarato pronto a tutto pur di far rimanere il fuoriclasse argentino nel club blaugrana. Victor Font invece, è pronto a fare leva su Xavi come futuro allenatore per convincere Messi. Fondamentale sarà cercare di risanare il debito del Barcellona, che ammonta a più di un miliardo di euro. Allo stesso tempo si cercherà di costruire una squadra competitiva come quella di qualche anno fa.

lionel-messi