Caso plusvalenze, comunicata la conclusione delle indagini: non solo la Juventus indagata

john-elkann-andrea-agnelli-ok-calciomercato

Novità nel caso plusvalenze che ha investito il mondo del nostro calcio nei mesi passati. La punta del possibile iceberg era sicuramente la Juventus di Andrea Agnelli, indagata per aver fatto eccessivamente lievitare il prezzo di alcuni trasferimenti per mettere una mano al bilancio.

Nella giornata di lunedì 21 febbraio, la Procura Federale ha comunicato alla Juventus, ma non solo, la conclusioni delle indagini preliminari. Questo lo si apprende dal un comunicato ufficiale apparso sul sito ufficiale dei bianconeri, che tiene ha tenuto a sottolineare come questo avviso sia stato notificato ad altri 10 club: Napoli, Sampdoria, Genoa, Empoli, Pisa, Parma, Pescara, Pro Vercelli, Novara, Chievo.

allianz-stadium

Il comunicato della Juventus

Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) comunica di aver ricevuto questa sera, unitamente ad altre 10 società di calcio italiane e relativi soggetti apicali, una “Comunicazione di conclusione delle indagini” dalla Procura Federale presso la F.I.G.C. in ordine alla valutazione degli effetti di taluni trasferimenti dei diritti alle prestazioni di calciatori sui bilanci e alla contabilizzazione di plusvalenze, in seguito alla segnalazione della Co.Vi.So.C., per l’ipotizzata violazione dell’articolo 31, comma 1, e degli articoli 6 e 4 del Codice di Giustizia Sportiva.

Si precisa che l’atto notificato, riguardante taluni trasferimenti perfezionati negli esercizi 2018/19, 2019/20 e 2020/21, non costituisce esercizio dell’azione disciplinare da parte della Procura Federale. La Società potrà ora avere accesso agli atti e articolare le proprie difese nei termini previsti dal codice, confidando di poter dimostrare la correttezza del proprio operato.