Chi è Braithwaite? Alla scoperta del nuovo attaccante del Barcellona

martin-braithwaite

Un acquisto atipico

Martin Braithwaite è nato da madre danese e padre della Guyana ed ha esordito nel 2009 con la maglia dell’ Esbjerg, dapprima nel settore giovanile fino ad approdare nella squadra maggiore nel 2013. Quasi immediatamente viene ceduto in Francia al Tolosa e successivamente passa lo stretto della Manica più volte, giocando con Middlesbrough e Bordeaux. Nel 2018 il passaggio in Spagna al Leganes e l’approdo al Barcellona è storia attuale.

martin-braithwaite

Quello che ha fatto notare questo quasi sconosciuto attaccante danese è stato il fatto che la squadra catalana l’abbia acquistato a mercato chiuso. Sfruttando una particolare clausola l’ha contrattualizzato al costo di 18 milioni di euro dal Leganes (una sorta di sobborgo di Madrid). Ha quindi pagato una discreta clausola rescissoria, ponendone in atto una nuova da ben 300 milioni.

Matti o lungimiranti?

Questo movimento di mercato ha lasciato perplessi gli addetti ai lavori, che si sono chiesti se i dirigenti blaugrana siano diventati di colpo pazzi oppure abbiano visto lungo, giudicando questo danese come un vero e proprio fenomeno, esponendo la faccia pur di acquistarlo. La presentazione al Camp Nou non è nemmeno stata delle migliori. Palleggio mediocre, trick vari non riusciti, aria sorridente ma niente di più.

braithwaite-messi

Tutto è apparso tranne che un calciatore per il quale uno dei club europei più blasonati, ricchi e potenti abbia fatto carte false per averlo. Sia chiaro, Braithwaite non è per niente un cattivo giocatore ma, per lo meno al momento, sembra uno come tanti. Non di certo è apparso come un calciatore “da Barca”.

A questo punto, però, come sempre e specie per per gli artisti di questo bellissimo sport, si aspettano i fatti ed a quel punto le parole non avranno valore.
Sarà questo semi sconosciuto danese caraibico a farci capire di che pasta è fatto e dimostrare che non è solo un azzardo.

Che, comunque, il Barcellona sia riuscito a stupirci, è un dato di fatto, il che ha reso questo calciomercato invernale meno noioso.