Chi è Michele Marconi? L’attaccante del Pisa nasce a Massa Marittima, il 13 maggio del 1989 ed è il nuovo capocannoniere provvisorio di questo campionato di Serie B. Ripercorriamo la sua carriera dalle origini, per descrivervi i suoi miglioramenti sia a livello tecnico che tattico.
Chi è Michele Marconi? La carriera
Marconi è un prodotto delle giovanili dell’Atalanta. Infatti, il calciatore classe ’89 ha iniziato a mostrare tutto il suo talento proprio con la Primavera della dea, nella stagione 2007-2008.

In quell’anno si toglie varie soddisfazioni, come l’esordio in Serie A. Al termine della stagione i numeri recitano così: 4 presenze ed 1 goal. Il campionato 2008-2009 sembra essere quello della svolta per Marconi, ma il club nerazzurro non punta abbastanza su di lui e lo cede in prestito al Grosseto, che all’epoca militava in Serie B.
L’avventura toscana per la punta di Massa non ha successo e alla fine dell’anno conta solamente 5 apparizioni nella serie cadetta. L’Atalanta dopo quella stagione decide di mandarlo in prestito ogni anno, nella speranza che sbocci definitivamente.
L’attaccante passa tre anni sottotono giocando in alcune squadre di Lega Pro come il Lumezzane, il Lecco, il Pavia e la Pergolettese. Al termine di queste esperienze la società bergamasca decide di cederlo a titolo definitivo alla Spal, che anch’essa disputava il terzo livello del campionato italiano.
Salto definitivo? Forse…
Nel campionato 2011-2012 Marconi scende in campo con i biancocelesti ben 17 volte, mettendo a segno però solamente una rete. Proprio per questa ragione la Spal decide di cederlo al Venezia, che a sua volta lo gira in prestito all’Alessandria.

Nella città piemontese, il calciatore ambidestro diventa una vera e propria bandiera del club. Nella stagione 2014-2015 colleziona ben 35 presenze contornate da 9 reti e 5 assist. Intanto l’Alessandria compra definitivamente il suo cartellino e dopo una stagione un po’ in ombra decide di girarlo in prestito al Lecce, per il campionato 2016-2017.
In quell’anno raggiunge anche i PlayOff di Lega Pro e l’Alessandria lo richiama dal prestito per puntare definitivamente su di lui. Marconi festeggia questo ritorno in grigiorosso con la stagione migliore della sua carriera: 29 apparizioni e 13 goal, davvero niente male. La ciliegina sulla torta è la conquista della Coppa Italia di Serie C, alzata nello stesso anno con il titolo di capocannoniere.
Il Pisa
Nella stagione 2018-2019, la punta italiana passa al Pisa. Con i toscani conquista una storica promozione in Serie B ai PlayOff. Quest’anno, la società e il Mister Luca D’Angelo hanno puntato fortemente su di lui, inserendolo sempre nell’undici titolare di partenza.
Marconi è partito col botto: 8 presenze e 7 reti che gli garantiscono la momentanea testa alla classifica cannonieri della serie cadetta insieme a Iemmello, attaccante del Perugia.
Le caratteristiche
Michele Marconi è alto 186 centimetri e grazie alla sua altezza è molto abile nel gioco aereo sia dentro che fuori dall’area avversaria. Il calciatore 30enne viene spesso accostato a Giampaolo Pazzini per il grande gioco di sponda.

L’attaccante pisano è una di quelle punte che aiutano molto la squadra a salire e che giostrano il gioco della squadra. Alla prima occasione il centravanti originario di Massa punisce, sia di destro che di sinistro, visto che per lui non c’è differenza.
Marconi è pronto a prendersi la sua rivincita ed a guidare il suo club in un sogno chiamato Serie A, stavolta non con l’Atalanta ma sempre a tinte nerazzure.