Consigli fantacalcio decima giornata Serie A: garanzie e bonus

nicolo-zaniolo

Come ogni giornata, anche la decima giornata di fantacalcio ha le sue certezze e altre possibili scoperte. Occhio ai giocatori in dubbio, in ballottaggio, magari infortunati o che partono dalla panchina. Cosa fare? Come comportarsi? Ecco di seguito un elenco degli intoccabili per il prossimo turno.

Ogni giornata ha le sue certezze ma molto spesso piacevoli sorprese quindi occhio ai giocatori in dubbio, in ballottaggio, magari infortunati o che partono dalla panchina. Cosa fare per portare a casa il bottino pieno? Come comportarsi contro un avversario che sulla carta è imbattibile? Semplice, sfruttare a pieno la propria rosa grazie all’elenco degli intoccabili per il prossimo turno.

Portieri

Donnarumma (Milan): la Spal fa una fatica tremenda a segnare nonostante Semplici abbia provato a far giocare qualsiasi giocatore offensivo della sua rosa e di conseguenza il portiere della Nazionale può portare un ottimo fantavoto. Sicurezza.

Olsen (Cagliari): rispetto alla sua precedente esperienza romana sembra un altro portiere quello sbarcato in Sardegna e inoltre contro un Bologna, che fuori casa arranca, facile chiuda con la Porta Inviolata. Ritrovato.

Sepe (Parma): estremo difensore poco sponsorizzato ma che porta sempre a casa la sua sufficienza oltre ad avere davanti una difesa solida qualsiasi compagno scenda in campo. Il Verona praticamente gioca senza veri attaccanti e voi potreste avere un clean sheet facile.

Difensori

De Vrij: al netto delle prime nove giornate di campionato il miglior difensore a disposizione di Conte per continuità di rendimento e di affidabilità e anche al Rigamonti non vi deluderà.

Bonucci (Juventus): l’infortunio di Chiellini gli ha dato quel senso di responsabilità verso i compagni che lo ha leggermente limitato nelle sue giocate propositive ma ne ha esaltato la pulizia difensiva. Ora sembra arrivato anche il momento di portare qualche bonus.

Murru (Sampdoria): mercoledì sarà un partita che la Samp deve vincere assolutamente e avrà bisogno di tutti gli 11 in campo per poterlo fare. L’ex Cagliari potrebbe essere libero dalla fase difensiva, dato che il Lecce non attacca per vie esterne, per poter proporsi costantemente. Assist da bonus?

Mancini (Roma): si è ripreso alla grande dopo le prime giornate non positive sotto il colosseo ma da difensore centrale o da mediano aggiunto ormai è una garanzia per la squadra di Fonseca e per i suoi fantallenatori. Ok anche Smalling.

Milenkovic (Fiorentina): ha tutto più degli altri due compagni di reparto per fronteggiare il tridente leggero di De Zerbi: velocità, fisico e grinta balcanica! Puntate decisi su di lui.

Centrocampisti

Fabian Ruiz (Napoli): il palo contro la Spal grida ancora vendetta e partendo da titolare  al San Paolo avrà ancora più occasioni da rete rispetto alla partita di Ferrara. +3?

Gosens (Atalanta): non ha partecipato alla goleada di domenica contro l’Udinese e sarà quindi riposato per sfruttare le ripartenze sulla sua fascia che il Napoli ha dimostrato di soffrire molto a livello difensivo. Stantuffo dal voto alto.

Zaniolo (Roma): cerca conferme e dopo il goal contro il Milan va messo alla ricerca del bis pesante. Goal da centrocampo.

Nainggolan (Cagliari): sarà l’aria della Sardegna o l’affetto dei tifosi ma il Ninja ha dimostrato di dare molto di più quando gioca in terra sarda rispetto a quando gioca in trasferta quindi decisi su di lui!

Bentancur (Juventus): in cabina di regia mercoledì sera al posto di Pjanic può fare più che bene e servire i compagni per andare a rete. Assistman.

Milinkovic-Savic (Lazio): il giocatore serbo sta conducendo un campionato al di sotto delle aspettative ma contro un Torino in forte calo di risultati e incapace di fare gioco ha tutte le qualità per imporsi nella mediana e per iscriversi al tabellino dei marcatori. Tanta grinta ma non solo.

Veloso (Verona): Nuovamente tra i convocati dopo aver saltato la partita al Bentegodi si candida a far molto male al Parma con i suoi sempre precisi inviti per i compagni. Piedino fatato.

Attaccanti

Balotelli (Inter): il grande ex della sfida di martedì può sfruttare le pecche di una difesa a 3 interista che va in difficoltà quando viene attaccata ad un ritmo alto ed un pressing costante cosa che la squadra di Corini sa fare bene. Classico goal dell’ex?

Lukaku (Inter): a segno contro il Parma non ha nessuna intenzione di fermarsi e anzi contro il Brescia rischia di avere ancora più possibilità dato che non sarà una partita per niente chiusa. Continuità da scudetto.

Mertens (Napoli): Partita anonima di “Ciro” domenica al Mazza ma è quasi normale per lui che soffre le partite sotto ritmo. Non sarà così contro la squadra di Gasperini dove le occasioni da goal si moltiplicheranno. Maradentes.

Simeone (Cagliari): a Torino gli è praticamente mancato solo il goal dopo aver disputato una partita di alto livello. Contro il Bologna che ha nella staticità dei 2 centrali difensivi una grande pecca può riprendere la via della rete.

Ronaldo (Juventus): senza di lui la Juventus si è riscoperta con la coperta corta in avanti, è bello riposato e può regalare spettacolo allo Stadium. Fondamentale.

Gabbiadini (Sampdoria): titolarissimo, in fiducia dopo aver segnato a Bologna e nel suo ruolo preferito da seconda punta contro il Lecce che gioca si bene ma concede molto…da non lasciare fuori. Come un nuovo acquisto!

Zona mantra

Darmian Dd Ds E (Parma): impiegabile in tutti e 3 ruoli, anche come E.

Kulusevski CT (Parma): in campo come C e pure come T senza pensieri.

Tonali MC (Brescia): ormai una sicurezza ma meglio solo come M questa volta.

Barella MC (Inter): lo consigliamo spesso come M ma martedi ok anche come C.

Di Lorenzo  Dd E (Napoli): da mettere solo come Dd.

Insigne A (Napoli): va bene in tridente o in ruoli da A pura.

Ilicic A (Atalanta): vedi Insigne sopra.

Cacciatore Dd Ds E (Cagliari): ottimo jolly di giornata per tutti i suoi 3 ruoli.

Orsolini WA (Bologna): moooolto meglio come W che come A.

Santander Pc (Bologna): seconda fascia dei Pc più che  interessante.

Dybala A (Juventus): inizia ad essere la A più performante del campionato giocando spesso dall’inizio.

Kouame A (Genoa): una A da voto questo turno infrasettimanale per coprire bene il ruolo.

Maruisic E (Lazio): una delle migliori scelte come E.

Caicedo Pc (Lazio): se lo avete in rosa come alternativa a Immobile schieratelo.

Pulgar MC (Fiorentina): M sui cui puntare nella 10a giornata di serie A.

Mancini Dc (Roma): un Dc più da bonus che da malus.

Hernandez T  Ds E (Milan): è meglio anche di molte E che giocano a centrocampo.