Consigli fantacalcio nona giornata Serie A: bonus che non ti aspetti

arkadiusz-milik

La nona giornata di fantacalcio si presenta con dei match sulla carta molto equilibrati e i bonus meno attesi, ovvero dei giocatori sottovalutati potrebbero fare la differenza. Di seguito troverete alcuni dei possibili jolly di giornata. 

Portieri

Silvestri (Verona): la sua difesa davanti a lui è arcigna e concede poco oltre e lui pur essendo poco da copertina è un buon portiere. Alta possibilità di serranda abbassata.

Joronen (Brescia): dei portieri low cost un’ottima scelta della settimana perché il suo voto è sempre positivo e i goals subiti sempre pochi. Poco prezzo alto rendimento.

Skorupski (Bologna): l’attacco sampdoriano ha le polveri spente da un bel po’ e lui potrebbe chiudere addirittura da imbattuto. Probabile porta inviolata.

Difensori

Toljan (Sassuolo): piano piano sta iniziando a entrare nei meccanismi del tecnico De Zerbi e in questa partita potrebbe far vedere le sue qualità da crossatore. Possibili+1.

Pajac (Genoa): il fedelissimo di Andreazzoli si candida a fare bene anche con il nuovo tecnico Thiago Motta. Da non sottovalutare.

Mancini (Dc) sembra possa giocare a centrocampo dopo aver fatto bene in quel ruolo in Coppa. Assolutamente in campo.

Hernandez T. (Milan): potrebbe esagerare con le sue sgroppate ed andare a segnare il suo secondo goal in campionato. +3 da dietro?

Acerbi (Lazio): le sue incornate da corner potrebbero vedere la via della rete contro la Fiorentina. In campo per un bonus insperato.

Centrocampisti

Rabiot (Juventus): le sue qualità di inserimento potrebbero rivelarsi preziose visto che Sarri voglia proporlo dal primo minuto. Partita da (Lady) oscar?

Tonali (Brescia): il metronomo bresciano dopo la rete annullata al Var contro il Napoli questa volta potrebbe seriamente esultare senza fischi arbitrali. Tiro pesante.

Bertolacci (Sampdoria): autore di una grande prestazione contro la Roma appena arrivato da svincolato può sicuramente continuare a fare bene.

Callejon (Napoli): da questa partita Ancelotti si aspetta molto in fase offensiva da lui e chi lo ha in rosa non può fare a meno di schierarlo. Assist o più.

Perotti (Roma): l’esterno argentino si è ristabilito del tutto e anche come rigorista potrebbe dire la sua. Bonus da penalty?

Attaccanti

Babacar (Lecce): la difesa juventina continua a non essere precisa nelle chiusure e la sua velocità assieme al sua potenza fisica potrebbe essere un fattore per una rete inaspettata.

Balotelli (Brescia): non lo mettiamo tra le scelte sicure della giornata solo per le sue condizioni fisiche non al 100% ma il Balo può dire la sua giocando anche solo 1 tempo. Quel mezzo servizio che basta.

Kouame (Genoa): spostato sull’esterno nei tre davanti secondo noi può avere un rendimento più alto rispetto a quando gioca seconda punta. Voto alto e non solo.

Milik (Napoli): avrà un marcatura speciale dopo la doppietta di sabato scorso da parte dei ferraresi e sarà quindi più difficile rispetto al Verona però, è in condizione e avrà le sue occasioni gol. Da nome nel tabellino.

Leao (Milan): tra lui e Piatek riteniamo più decisivo lui per la partita anche dovesse entrare nel secondo tempo. Gol dalla panchina.

Zona mantra

Verre  CT (Verona) come C può dire la sua. non come T.

Defrel A (Sassuolo) nei moduli con il tridente può essere una delle 2 A, al posto di un Pc meglio di no.

Dybala A (Juventus) se lo avete per coprire Higuain mettetelo prima riserva, titolare solo come A molto rischioso.

Asamoah  Ds E (Inter) potrebbe rivelarsi un E da bonus.

Svanberg C (Bologna) un C che potete pensare di mettere negli 11 anche a discapito di nomi più importanti.

Orsolini WA (Bologna): come W buona scelta, può stupire anche come A.

Pasalic CT (Atalanta): come C può essere una sorpresa dell’ottavo turno, come T un po’ meno.

Nandez MC (Cagliari) un M che potrebbe addirittura portare +3.

Veretotu C (Roma) penalizzato essendo solo C ma in emergenza si può  mettere titolare giocando in casa.