Ci proiettiamo verso la prossima giornata di fantacalcio, e se il primo obiettivo è quello di raggiungere almeno il famigerato 66 dobbiamo stare attenti ai giocatori che potrebbero deludere.
Molto equilibrio in questo turno di campionato e le insidie sono dietro l’angolo, pertanto sbagliare le valutazioni di una partita come ad esempio Cagliari – Spal, Parma – Genoa, Lazio – Atalanta, Sampdoria – Roma potrebbe essere determinante per il risultato finale. Occhio anche ai match che sulla carta potrebbero sembrare scontati come ad esempio Juventus – Bologna, Sassuolo – Inter, Napoli – Verona, Milan – Lecce e che potrebbero indurre a schierare in massa tutti i giocatori della squadra favorita.
Il principio cardine del fantallenatore vincente è la solidità e l’attenzione nell’evitare delle insufficienze che a volte lasciano a bocca asciutta dal punto di vista dei punti raccolti. Eccovi di seguito un elenco di giocatori per ruolo che reputiamo a rischio insufficienza e/o addirittura con malus.
Portieri
Gollini (Atalanta) – Non la miglior partita per puntare su di lui. Se possibile meglio evitarlo.
Skorupski (Bologna) – La sua sicura non è sempre ermetica e la Juventus davanti fa paura. Giornata di riposo.
Radu (Genoa) – Il Parma non può più sbagliare e lui rischia di pagarne le conseguenze raccogliendo i palloni in fondo al sacco. In tribuna.
Difensori
Kumbulla (Verona) – Rivelazione fino ad oggi ma in questa trasferta napoletana meglio fare altre scelte. Non rischiate la sorte.
Marlon (Sassuolo) – A causa dell’infortunio di Chiriches ritorna titolare per De Zerbi ma per voi meglio di no.
Tomovic (Spal) – E’ un difensore che va in difficoltà contro avversari veloci e dinamici. La rosa del Cagliari ne ha parecchi. Rischioso.
Murru (Sampdoria) – Gli esterni della Roma sono fantasiosi e duri da fermare. Meglio un po’ di riposo.
Rossettini (Lecce) – Non il migliore centrale difensivo da usare. Fuori dai convocati.
Centrocampisti
Zielinski (Napoli) – Sembra seriamente destinato alla panchina quindi attenzione a non bruciarvi una sostituzione. Puntate su altro.
Rabiot (Juventus) – Non sarà lui il centrocampista da bonus della mediana bianconera. Derrière.
Mandragora (Udinese) – Buon giocatore nella realtà ma non per il fantacalcio. Solo per coprire il ruolo.
Berenguer (Torino) – Discontinuo al limite del fastidioso, aspettate abbia più continuità per inserirlo. Addormentato.
Bisoli (Brescia) – Rischio malus pesanti nella partita contro la Fiorentina. Ad alto rischio.
Vieira (Sampdoria) – La Roma schierata con 2 mediani per il primo pressing sul portatore di palla avversaria renderanno difficile la sua regia. C’è di meglio in giro.
Attaccanti
Stepinski (Verona) – Se lo avete pensate seriamente se sia il caso di svincolarlo. Innoquo.
Palacio (Bologna) – Vediamo più pericoloso il compagno Santander, magari a partita in corso. Rischio solo fumo.
Lasagna (Udinese) – Sembra proprio abbia perso il posto a vantaggio di Okaka e Nestorovski. Inevitabile se prendi i pali a porta vuota anche in amichevole. Addormentato.
Lozano (Napoli) – Anche dovesse recuperare dal piccolo infortunio subito con il Messico siamo sicuri che Ancelotti non lo rischierà. Panchinatelo.
Zona mantra
Luiz Felipe Dc (Lazio) – Meglio una difesa a 4 con 2 terzini poco quotati che una a 3 con lui.
Freuler C (Atalanta) – Schierato come C, sabato rischia di rendere come un anonimo mediano.
Soriano T (Bologna) – T che rischia di portare 0 bonus.
Peluso Dc Ds (Sassuolo) – Da evitare assolutamente come Ds, come Dc solo in emergenza.
Rigoni A (Sampdoria) – Le ultime indiscrezioni dicono giocherà come esterno in un centrocampo a 4 quindi non vale la pena fargli posto in un attacco a 3.
Kluivert W (Roma) – Ci sono E che rendono molto più di lui.
Sema E (Udinese) – Solo per coprire un E, assolutamente no per un W.
Hernani MC (Parma) – In campo solo come M.
Leao Pc (Milan) – Rischioso come Pc perchè potrebbe giocare esterno e di conseguenza più distante dalla porta.
Sabelli Dd E (Brescia) – Se è l’unica alternativa che avete come E meglio che cambiate modulo.