È tutto pronto per la 32esima giornata di Serie A. Oggi in campo tutte le squadre in questo turno pre-pasquale, che avrà molto da dire sia in chiave salvezza, sia in chiave qualificazione in Europa. La Juventus, se vuole consolidare il primo posto, è obbligata a fare 3 punti oggi contro un Pescara che ha più di un piede in Serie B. La spettacolare vittoria contro il Barcellona avrà dato ancora più morale alla truppa di Allegri. La Roma scende in campo contro la rivelazione Atalanta, desiderosa più che mai di fare punti all’Olimpico per coltivare il sogno dell’Europa League. I giallorossi invece devono confermare il secondo posto, con un occhio al sogno scudetto. Il Napoli ospita l’Udinese al San Paolo e i ragazzi di mister Sarri sono obbligati a centrare i 3 punti se vogliono insidiare proprio la roma per la seconda piazza. Ma attenzione, l’Udinese venderà cara la pelle e con Delneri ha trovato maggiore solidità difensiva, sebbene anche oggi abbia diversi indisponibili. Alle 12:30 avrà luogo a San Siro il primo derby della madonnina in salsa cinese. L’Inter, dopo la clamorosa sconfitta di Crotone è ora in settima posizione, e deve provare a vincere per alimentare le speranze di qualificazione all’Europa League, stesso proposito per i cugini del Milan, ormai da troppo tempo lontani dai palcoscenici europei. Le probabili formazioni sono prese da TMW. Ecco dunque i nostri consigli su chi schierare e chi no al fantacalcio.
INTER-MILAN
Due dubbi per Pioli. Il primo riguarda la difesa dove Ansaldi si gioca una maglia da titolare con Nagatomo: favorito il giapponese. L’altro dubbio è sulla trequarti dove si contendono una maglia Banega e Joao Mario. Le ultime opache prestazioni dell’Argentino ci fanno pensare al portoghese titolare. In casa rossonera squalificato Pasalic, si giocano una maglia da titolari Locatelli e Mati Fernandez col secondo leggermente favorito. Davanti confermato il trio Bacca-Suso-Deulofeu. Potrebbe essere la partita di Icardi. Con due attacchi così offensivi meglio lasciar stare i terzini, di entrambe le squadre.
CAGLIARI-CHIEVO
Il Cagliari si affiderà a Borriello, pienamente recuperato dall’acciacco subito contro il Torino e quindi guiderà l’attacco rossoblù. In difesa, squalificato Pisacane con Salamon favorito su Capuano per sostituirlo. In casa Chievo ci sono diverse defezioni. Mancheranno all’appello i vari Frey, Gamberini, Gobbi, Sardo, Sorrentino, Inglese e Rigoni. In difesa la coppia sarà formata da Cesar e Dainelli, mentre in avanti De Guzman darà riposo a Birsa e agirà dietro a Pellissier e Meggiorini. Borriello potrebbe timbrare il cartellino viste anche le assenze del Chievo. Evitate i portieri.
FIORENTINA-EMPOLI
Nella Fiorentina out Rodríguez, il suo posto sarà preso da Sanchez. A centrocampo dovrebbe tornare dal primo minuto Chiesa. Certo della titolarità è Tello sulla fascia mancina. C’è aria di bonus per lo spagnolo. Kalinic sarà la punta centrale e dietro di lui Bernardeschi e Valero. In casa Empoli formazione tipo per Martusciello. Difesa e centrocampo confermati, con El Kaddouri che agirà dietro Mchedlidze e Marilungo. La scarsa attenzione della difesa empolese potrebbe favorire gli attaccanti viola, occhio a Kalinic e Bernardeschi. Sconsigliato Skorupski.
GENOA-LAZIO
La Lazio per continuare a sognare, il Genoa per evitare brutte sorprese. Questo è il Genoa-Lazio di oggi che vedrà nuovamente in panchina per i grifoni Ivan Juric. Tante defezioni per il Genoa, al quale mancheranno Izzo, Perin e Rubinho. Tornerà titolare Veloso in luogo di Cataldi, e Gentiletti sarà titolare in difesa. Sono tante partite che Simeone non segna, questa potrebbe essere la volta buona per il ritorno al gol. Sul fronte biancoceleste Strakosha confermato tra i pali e possibile titolarità per Keita. Sconsigliati 3 centrali del Genoa, che dinanzi alla velocità dell’attacco laziale potrebbero andare in difficoltà.
PALERMO-BOLOGNA
Palermo in formazione tipo, Bologna con qualche assenza. Ultima chiamata per i rosanero se vogliono davvero credere nel miracolo della salvezza. Dubbio Fulignati-Posavec, col secondo favorito. Nel Bologna mancheranno Donsah, Nagy, Rizzo ed Helander. Consigliato Mirante, sconsigliati Nestorovski e Destro.
PESCARA-JUVENTUS
Attenzione a questa partita se avete le stelle bianconere in rosa. Infatti oggi mancheranno Buffon e Bonucci. Possibile turno di riposo per Cuadrado e Pjanic, al loro posto Lemina e Sturaro. Il Pescara ormai è quasi condannato alla retrocessione, ma davanti alla super Juventus cercherà di non sfigurare. Squalificato Bovo. In porta possibile inizio dal primo minuto per Fiorillo. Benali non al meglio, potrebbe partire dalla panchina. Consigliati Mandzukic e Higuain, sconsigliati i centrocampisti e difensori del Pescara.
TORINO-CROTONE
Torino senza più reali obiettivi, se non quello di far diventare capocannoniere Belotti, calabresi che credono in una salvezza che fino a qualche settimana fa sembrava impossibile da raggiungere. Torino che prende sempre almeno un gol a partita, lo stesso dicasi per il Crotone. Nei granata confermato Carlao in difesa al fianco di Moretti, Boyè sostituirà l’infortunato Iturbe in attacco. Nel Crotone nessuna assenza. Ci sentiamo di consigliare Belotti e Falcinelli. Sconsigliati Benassi e Claiton.
ROMA-ATALANTA
Sfida che vale una stagione per entrambe le formazioni. Roma senza Emerson, ma recupera De Rossi. Mario Rui favorito su Jesus sulla fascia sinistra. Per i bergamaschi tegola Gomez, che è squalificato, in più mancheranno Dramè, Spinazzola e Bastoni. A sinistra Konko al posto di Spinazzola. Dzeko è in un ottimo periodo di forma e potrebbe fare gol, Konko potrebbe soffrire la velocità di Salah e quindi lo sconsigliamo.
SASSUOLO-SAMPDORIA
Squadre che ormai hanno poco da chiedere al campionato quelle che si sfidano al Mapei Stadium. Emergenza in attacco per entrambe le squadre. Berardi squalificato e Defrel infortunato nel Sassuolo. Muriel e Sala nella Samp nemmeno convocati e Quagliarella non al meglio. Al posto di Berardi e Defrel toccherà a Politano e Matri. Nei blucerchiati si cercherà in ogni modo di recuperare Quagliarella, da affiancare a Schick. Consigliati Acerbi e Skriniar, sconsigliati Quagliarella e Matri.
NAPOLI-UDINESE
Napoli in corsa per la Champions, Udinese in campo per fare bella figura. Sarri conferma gli undici reduci dal bel 0-3 all’Olimpico contro la Lazio, mentre qualche problemino in più ce l’ha Delneri. Samir non sarà della partita così come Fofana. Recuperati Danilo e Thereau, non certi di partire dal primo minuto. Potrebbe essere una sfida divertente e con diversi gol. Consigliati Mertens, Insigne e Hamsik, sconsigliati Karnezis e Widmer. Occhio al periodo di forma eccellente di Jankto.