Consigli fantacalcio sedicesima giornata Serie A: bonus che non ti aspetti

Matthjis-de-Ligt

La sedicesima giornata di fantacalcio si presenta con dei match sulla carta molto equilibrati e i bonus meno attesi, ovvero dei giocatori sottovalutati potrebbero fare la differenza. Di seguito troverete alcuni dei possibili jolly di giornata. 

Portieri

Joronen (Brescia): viene dal rigore parato contro la Spal e con Corini il Brescia ha ritrovato solidità difensiva, si può mettere.

Sepe (Napoli): portiere sottovalutato che in realtà porta sempre a casa la sua prestazione senza tanti problemi, brivido calcolato.

Silvestri (Verona): in mancanza di alternative è una scelta che ha una sua logica data la difesa veronese che vede il ritorno anche di Kumbulla che darà di nuovo sicurezza.

Difensori

Calderoni: (Lecce): vera e propria rivelazione dell’anno con ben 3 goal già all’attivo con le sue incursioni, può far male…agli avversari.

Nkoulou (Torino): è in netta crescita dopo la vicenda della sospensione dopo la richiesta di trasferimento, dategli fiducia.

Pezzella (Fiorentina): il centrale argentino sembra ristabilito e pronto a comandare nuovamente la sua difesa, pur contro l’Inter potete schierarlo.

Faraoni (Verona): dà il suo meglio sulla fascia quando gioca al Bentegodi dove Juric gli dà più libertà di offendere, underdog.

De Ligt (Juventus): neanche convocato per la trasferta tedesca di Coppa può rientrare da titolare con un voto positivo in vista.

Centrocampisti

Baselli (Torino): nelle ultime partite ha inanellato delle buone prestazioni e come scommessa della giornata noi ve lo consigliamo, strizza l’occhio al bonus.

Kulusevski (Pama): qui tra le possibili sorprese e non tra le sicurezze di giornata perché gioca in una trasferta complicata, può continuare ad essere tra i più pericolosi in attacco.

Boga (Sassuolo): ormai segna anche contro le grandi e di certo non si farà emozionare da San Siro, per confermarsi ancora di più.

Bernardeschi (Juventus): l’Udinese sembra la squadra giusta per sbloccarsi sotto porta e per sbloccare la sua stagione fin qui disastrosa, ultimissima chance!

Suso (Milan): un assist nell’ultima partita contro il Brescia e una buona partita, non vediamo il perchè debba fermarsi adesso che ha ritrovato fiducia, può avere vita facile sulle fasce.

Romulo (Brescia): con Corini tornerà a giocare più vicino alla porta avversaria che alla sua e con la sua corsa e i suoi cross può essere prezioso per la giornata.

Attaccanti

Simeone (Cagliari): non segna da troppo tempo ed ha voglia di farlo, 2 ottimi motivi per confermarlo titolare negli 11.

Lozano (Napoli): è il calciatore perfetto per il 433 che ha in mente Rino Gattuso e farà di tutto per guadagnarsi il posto da titolare anche non dovesse scendere in campo dal primo minuto. Un asso in mano.

Pinamonti (Genoa): l’aria frizzante del derby lo caricherà ancora di più per scrivere il suo nome nel tabellino. Talentino in spolvero.

Di Carmine (Verona): sta dimostrando che in A può starci e alla grande pure, poca spesa tanta resa.

Belotti (Torino): mettetelo titolare perché anche da subentrante eventualmente può dire la sua nella partita, dategli credito.

Zona mantra

Ndoj C (Brescia): centrocampista che può stupire.

Di Lorenzo Dd E (Napoli): meglio come Dd dove può essere una sorpresa del 16esimo turno.

Favilli Pc (Genoa): potrebbe esser meglio di tante A di grosse squadre.

Ramirez T (Sampdoria): trequartista da seconda scelta solo se avete dei top di giornata, altrimenti in campo.

M.Veloso MC (Verona): M si, come C ni.

Berenguer W (Torino): vale una A secca.

De Roon MC (Atalanta): un mediano che si porterà a casa un buon voto.

Palacio A (Bologna): A buona per completare un tridente.

Danilo Ds Dd E (Juventus): da jolly come terzino, da E c’è di meglio.

Berardi A (Sassuolo): primo cambio per la panchina pronto a subentrare.

Cigarini MC (Cagliari): un mediano che può fare qualche assist da rete.