Si torna sui campi della Serie A dopo la pausa della nazionale per affrontare la terza giornata di campionato. Questo è il primo turno dopo la chiusura del calciomercato, quindi le aste sono tutte concluse e le rose risultano ormai al completo. Eccoci allora al primo vero test dell’anno che sancirà finalmente quali saranno i roster più competitivi delle varie leghe fantacalcistiche. In ogni caso si sa, un buon team è un’ottima base per partire, ma ciò che davvero può portare alla vittoria finale è l’intuizione su chi schierare partita dopo partita. A tal proposito ecco i consueti consigli su chi mandare in campo nella nostra squadra del fantacalcio in questo weekend. Le probabili formazioni sono riprese da www.skysport.it.
JUVENTUS-CHIEVO
Mister Allegri ha deciso di fare un po’ di turnover per questo match. Questa è l’occasione giusta per provare Douglas Costa e Matuidi. Soprattutto il primo potrebbe macinare bonus in questa partita. Tra i clivensi è difficile trovare consigliabili, tuttavia non bisogna sottovalutare un sempre insidioso Birsa.
SAMPDORIA-ROMA
Partita rinviata a data da definire ancora. Esulta chi stava già piangendo per l’infortunio di Schick, che potrebbe riprendersi per fare il classico goal dell’ex.
INTER-SPAL
Oltre al solito Icardi per i nerazzurri è bene tenere un occhio di riguardo per Joao Mario e Perisic. Il gioco di Spalletti sembra favorire le loro ascese verso la porta avversaria e soprattutto il primo potrebbe sfornare vari assist. Dall’altra parte attenzione a Borriello che ha il vizio di punire le big.
ATALANTA-SASSUOLO
Tra i bergamaschi potrebbero rivelarsi utili ai fini del punteggio Petagna e Freuler. I due potrebbero infatti fornire dei passaggi vincenti al solito Gomez. Negli emiliani vi è un Berardi in cerca di riscatto dopo una stagione decisamente deludente. Attenzione anche a Falcinelli che ha tanta voglia di fare bene nella sua nuova squadra.
CAGLIARI-CROTONE
Attenzione al ballottaggio Pavoletti-Sau. In ogni caso se si ha qualcuno dei due è bene rischiare inserendolo visto che sono entrambi affamati di goal. Joao Pedro sembra in ottima forma ultimamente. Nei calabresi vi è un Budimir intento a fare bene e decisamente in cerca di gloria. Stoian sulla fascia sinistra potrebbe rivelarsi decisamente utile con gli assist.
VERONA-FIORENTINA
Nel Verona Bessa sembra avere sempre di più una posizione di rilievo nella scacchiera di Pecchia. Non schierare la difesa dei viola potrebbe rivelarsi una scelta saggia visto che sembra non abbiano trovato ancora il giusto affiatamento. In ogni caso per l’attacco Pioli sembra voler puntare molto su Thereau e Simeone.
LAZIO-MILAN
Il vero big match della terza giornata. Nei capitolini Milinkovic e Lulic potrebbero fare la differenza, soprattutto se a sostegno di Immobile. Tra i rossoneri oltre al solito Suso sarebbe bene schierare un Cutrone scatenato in queste prime giornate. Da non sottovalutare anche Biglia, che potrebbe beffare la sua ex squadra con qualche assist illuminante.
UDINESE-GENOA
Maxi Lopez ha voglia di dimostrare ancora di che pasta è fatto e farlo davanti ai propri tifosi è sempre la cosa migliore. Danilo in difesa è una garanzia in casa. Nei genoani è bene puntare su Laxalt, che è sempre uno dei migliori dei suoi rendendosi spesso pericoloso con le sue galoppate sulla fascia. Lapadula deve ancora far vedere di essere degno di portare il 10 dietro alla sua maglia, questo potrebbe essere il match giusto.
BENEVENTO-TORINO
Tra le streghe di Benevento si potrebbe puntare su Ciciretti, che ha il vizio di incendiare la tifoseria in casa con qualche sua invenzione. Nei granata vanno presi in considerazione i due esterni di difesa visto che Mihajlovic ne fa sempre un larghissimo uso in fase offensiva. De Silvestri sulla fascia destra parte titolare, mentre su quella sinistra bisogna fare attenzione al ballottaggio Barreca-Molinaro, che comunque tende leggermente di più verso il primo. Ljajc potrebbe far male. Occhio anche al neoarrivato Niang per l’attacco.
BOLOGNA-NAPOLI
Partita molto difficile quella degli emiliani. Destro sembra decisamente sottotono. Verdi e Poli tuttavia sono ragazzi dalle mille risorse, potrebbero uscirsene con qualche azione personale molto pericolosa. Inutile dire che non schierare Callejon, Mertens e Insigne sa di follia. Zielinski spesso si è rivelato utile ai fini del fantacalcio contro le piccole.