La tredicesima giornata di fantacalcio si presenta con dei match sulla carta molto equilibrati e i bonus meno attesi, ovvero dei giocatori sottovalutati potrebbero fare la differenza. Di seguito troverete alcuni dei possibili jolly di giornata.
Portieri
Handanovic (Inter): pur avendo contro Belotti si può schierare senza tanti problemi. Possibile voto alto.
Strakosha (Lazio): con Berardi e Defrel ai box si può mettere nella forte speranza che non subisca goal. Porta inviolata.
Radu (Genoa): un azzardo che può pagare perché anche dovesse subire goal compie sempre parate importanti che gli aumentano il voto personale. Prestazione positiva.
Difensori
Milenkovic (Fiorentina): non bene a Cagliari è vero ma contro il Verona sarà tutt’altro tipo di partita e i suoi colpi di testa potrebbero essere un fattore determinante. Occhio ai bonus.
Spinazzola (Roma): è tornato ad allenarsi regolarmente in gruppo e dovrebbe partire negli 11 iniziali. Quality assist facili.
Tomiyasu (Bologna): ha superato i problemi muscolari che lo avevano tenuto lontano dai campi per un bel po’ e potrebbe non sfigurare secondo noi anche schierato da difensore centrale vista l’emergenza in quel reparto per questa partita nel Bologna. Potrebbe rivelarsi un’ottima opzione di giornata.
Larsen (Udinese): la sua spinta sulla fascia potrebbe facilmente trasformarsi in bonus per chi punta su di lui. Assist?
Danilo (Juventus): Sarri sembra puntare su di lui perché più difensivo rispetto a Cuadrado ma ricordatevi che i piedi buoni per aiutare i compagni in fase avanzata li possiede anche il brasiliano. Diligente in fase difensiva e pericolo in fase offensiva.
Centrocampisti
Kluivert (Roma): deve far vedere al suo tecnico che ormai è un titolare e non una riserva,Contro un Brescia che dietro fa molta fatica a chiudere gli spazi può andare anche a rete. Assist.
Kurtic (Spal): partita quasi decisiva per le sorti della Spal in questo campionato e il centrocampista sloveno ha tutte le qualità per mettere il suo sigillo alla ricerca di punti importantissimi. Bonus pesante.
Chiesa (Fiorentina): torna in attacco assieme a Ribery e così potrà sfruttare anche i suoi assist per portare un +3 a chi gli ha sempre dato fiducia. Giunta l’ora del bonus.
Lulic (Lazio): calciatore un po’ sottovalutato ma che al Fanta porta sempre dei voti e degli assist interessanti e in questo 13esimo turno può essere una di quelle volte. Garanzia.
Berenguer (Torino): può mettere in seria difficoltà la difesa dell’Inter e andare nuovamente a rete dopo la doppietta contro il Brescia. +1.
Attaccanti
Correa (Lazio): ok che segna sempre Immobile da quelle parti romane ma non sottovalutatelo perché anche lui viene da 5 goal consecutivi e si sa che le difese di De Zerbi, suo avversario domenica, sono tutt’altro che imperforabili. In forma!
Higuain (Juventus): ha nell’atalanta la sua vittima preferita (ben 7 goal segnati conto). Le statistiche non mentono.
Pinamonti (Genoa): vediamo una partita da over dove il puntero a disposizione di Thiago Motta avrà più di una occasione di segnare. E’ giunta l’ora.
Gabbiadini (Sampdoria): potrebbe partire titolare dopo la panchina nel pareggio contro l’Atalanta e tirare fuori dal cilindro una delle sue conclusioni improvvise velenose. Dategli fiducia.
Zona mantra
Pasalic CT (Atalanta): si come C, molto molto meno come T.
Dybala A (Juventus): A che questa volta vale si come un Pc ma solo di piccole squadre.
Piatek PC (MIlan): dategli ancora un’occasione.
Lozano A (Napoli): coprendosi se non dovesse giocare ha il suo senso azzardarlo negli 11.
Suso WA (Milan): solo come W.
Candreva EW (Inter): preferibile come E che come W.
Izzo Dd Dc (Torino): meglio come difensore centrale.
Sprocati WA (Parma): come W ha il suo perché.
Darmian Dd Ds E (Parma): ottimo jolly difensivo.
De Paoli Dd E (Sampdoria): si come terzino a destra, no come esterno alto.
Nainggolan CT (Cagliari): come C uno da mettere sempre.
Simeone Pc (Cagliari): non tantissimi i goal ma partecipazioni alle azioni offensive sempre attive, buono in un attacco da 2 Pc.