Termina anche la terza giornata della fase a gironi di Europa League, con ottimi risultati per le italiane in competizione: la Lazio e l’Atalanta vincono e convincono contro Nizza e Apollon Limassol; meno bene il Milan, fermato in casa dall’AEK Atene sullo 0-0.
LAZIO INARRESTABILE: MILINKOVIC-SAVIC ASFALTA IL NIZZA
La prima delle italiane a scendere in campo è la Lazio di Simone Inzaghi che, come al solito fa rifiatare qualche big dando spazio alle seconde linee. L’avvio di gara è scoppiettante: dopo 4 minuti, infatti, sono i padroni di casa a passare in vantaggio grazie all’azione orchestrata da due vecchie conoscenze della Serie A: assist di Snejder e colpo di testa di Balotelli a battere Strakosha. I biancocelesti però non si perdono affatto d’animo e dopo appena un minuto trovano il pareggio grazie a Caicedo che capitalizza uno svarione difensivo di Dante e Cardinale. Il primo tempo prosegue senza troppe emozioni, se non l’incrocio dei pali scheggiato da Radu e il salvataggio sulla linea di Luiz Felipe su colpo di testa di Dante. Nel secondo tempo ci pensa il solito Milinkovic-Savic a rimettere la Lazio in carreggiata: al 65′ ancora Caicedo protagonista con un assist per il destro a porta sguarnita del serbo e vantaggio conquistato. Arriva poi a pochi minuti dalla fine del match anche il raddoppio personale di Milinkovic che chiude la gara con un colpo di testa su corner di Luis Alberto. Biancocelesti primi nel girone K a punteggio pieno.
MILAN SOTTOTONO: SOLO 0-0 A SAN SIRO CONTRO L’AEK
In serata scendono in campo le altre due italiane. Partiamo dal Milan che ospitava l’AEK Atene: i rossoneri creano subito la prima occasione dopo 8 minuti con Cutrone che si vede annullare un gol per fuorigioco, mentre è Bonaventura a chiudere il primo tempo con un tiro ravvicinato a botta sicura ribattuto però in corner dalla difesa greca. Il secondo tempo non si rivela più emozionante del primo: i rossoneri continuano ad avere difficoltà nel giro palla e, nonostante gli ingressi di Kalinic, Kessié e Borini la partita resta bloccata sullo 0-0. Un risultato molto deludente per Montella, la cui panchina resta sempre più in bilico.
ATALANTA SHOW: TRIS ALL’APOLLON LIMASSOL
Nell’altra gara della serata parte alla grande l’Atalanta che dopo 11′ minuti è già in vantaggio all’Atleti Azzuri di Bergamo sull’Apollon Limassol: cross dalla sinistra di Spinazzola e tocco ravvicinato di Ilicic. Gli orobici continuano a produrre occasioni da gol nel corso del primo tempo con Freuler e Petagna vicinissimi al raddoppio. Il pareggio, trovato al 59′ dall’Apollon con Schembri dura appena sei minuti perché ci pensa Petagna, un attimo dopo la traversa colpita da Gomez, a ristabilire il vantaggio ancora di testa su corner. Ma la spinta nerazzurra non si placa neanche dopo il vantaggio: appena un minuto dopo Remo Freuler non fallisce l’ottimo invito di Ilicic e cala il tris. Atalanta sempre più saldamente prima in classifica a +2 sul Lione.