Nuovo terremoto nel calcio italiano. Secondo quanto riportato da La Repubblica, la Guardia di Finanza di Milano si sarebbe recata presso gli uffici della Covisoc, nella sede della Federcalcio a Roma, con l’intento di acquisire i documenti legati all’inchiesta giĂ avviata da parte della Procura di Milano sulle plusvalenze effettuate dall’Inter.
Di cosa si tratta?
La GdF ha ottenuto la relazione in cui erano state messe nel mirino ben 62 operazioni sospette riguardanti il trasferimento di alcuni calciatori di squadre italiane tra cui Juventus, Napoli e la stessa Inter effettuate tra il 2019 ed il 2021. Sui movimenti della societĂ bianconera si è giĂ mossa la Procura di Torino nell’indagine che ha portato all’accusa di Agnelli per falso in bilancio. Inoltre sono state effettuati controlli e verifiche anche su Paratici, Nedved e sul trasferimento di Cristiano Ronaldo. Ora il documento riguardante le plusvalenze dell’Inter entra nell’inchiesta del procuratore aggiunto Maurizio Romanelli e del pm Giovanni Polizzi.