Europei under 21, Italia al bivio: tutte le combinazioni per passare il turno

Questa sera, allo stadio città del tricolore di Reggio-Emilia, l’Italia under 21 si giocherà, contro il Belgio, l’ultima possibilità di arrivare in semifinale nel campionato europeo di categoria.

Dopo la clamorosa sconfitta a Bologna con la Polonia, infatti, gli azzurrini avranno bisogno di un incastro di risultati tra la propria gara e l’altra sfida del girone (tra Polonia e Spagna) per accedere alla fase ad eliminazione diretta.

Come passa l’Italia: le combinazioni

Per poter sperare nel primo posto nel girone, innanzitutto, è necessario che la squadra di Di Biagio batta il Belgio e che la Spagna sconfigga la Polonia. In quel caso le tre squadre si ritroverebbero pari merito a 6 punti.

Per i criteri UEFA, ciò che andrebbe calcolato è la differenza reti solo nelle partite tra queste tre compagini: ciò significa che gli azzurrini passeranno solo se la Spagna vincerà con uno o due gol di scarto con la Polonia, senza dover infierire su un Belgio già eliminato.

Se la Spagna dovesse invece vincere con 3 gol di scarto, saranno le furie rosse a passare il girone.

 

 

La speranza secondo posto

Ovviamente non c’è da dimenticare che la formula dell’europeo under 21 prevede che anche la migliore seconda dei tre gironi passi il turno. In questo caso l’Italia dovrebbe battere il Belgio segnando il maggior numero di reti possibile, dato che ciò che conterebbe è la differenza reti totale.

C’è anche però da sottolineare che nel girone C Francia e Romania si trovano a 6 punti, con lo scontro diretto all’ultima giornata. Con un pareggio passerebbero entrambe, con 7 punti, con i rumeni primi e i francesi ad accontentarsi di essere i migliori secondi… Che decidano di evitare di farsi male?

Questo noi non possiamo saperlo, come non possiamo fare altro che stare davanti allo schermo (o allo stadio) a sostenere questi ragazzi e sperare con loro. Oggi come sempre, FORZA ITALIA.