Juventus, sogno Varane in difesa. E su Higuain…

raphael-varane

Il mercato della Juventus entra nel vivo.

I bianconeri sono alla ricerca di un difensore centrale per sostituire Andrea Barzagli, e il marocchino Medhi Benatia, che è stato ceduto a gennaio. L’obiettivo principale è il giocatore del Real Madrid Raphael Varane.

Juventus, obiettivo Varane

Il francese, dopo il ritorno di Zidane sulla panchina dei Galacticos, non è più uno dei principali indiziati a partire e i bianconeri dovrebbero sborsare almeno 80 milioni di euro per portarlo a Torino. Un investimento importante che la Vecchia Signora valuta.

 

Se però l’affare non andrà a buon fine, Paratici ha un piano B, che si chiama Emre Can. Il tedesco infatti, nelle ultime giornate di campionato, è stato provato da Allegri come difensore centrale, ruolo che ha ricoperto più volte anche in nazionale svolgendolo egregiamente.

Se il centrocampista ex Liverpool dovesse essere confermato in difesa, Paratici virerebbe su altri profili più “economici” come Stefan Savic (che l’Atletico valuta 50 milioni). Un altro nome che circola in questo periodo è quello di Kostas Manolas, che ha una clausola rescissoria di 36 milioni di euro.

Il caso Higuain

Altra questione: Gonzalo Higuain non sta brillando in questi sei mesi al Chelsea ed i Blues, per ora, non vorrebbero prolungare il prestito. La punta argentina quindi tornerà con molta probabilità a Torino e la Juventus cercherà di piazzarlo.

I bianconeri, nelle ultime stagioni, hanno visto il prezzo dell’argentino scendere sempre di più, e cedendolo otterrebbero una minusvalenza rispetto al prezzo d’acquisto (90 milioni dal Napoli).

Un’ipotesi plausibile sarebbe quella di cederlo all’Inter, nel pieno del caso Icardi. Con una eventuale cessione di Maurito a fine stagione, i nerazzurri necessiterebbero di un nuovo attaccante, e il Pipita potrebbe essere un papabile sostituto.

Marotta, dal canto suo, non è convintissimo di questo investimento perché Higuain ha 31 anni e percepisce uno stipendio altissimo: circa 9 milioni annuali. Una situazione spinosa a cui la Juventus dovrà pensare a campionato finito.