La Juventus non ha vissuto un periodo felice dal punto di vista societario, fattore che poi si è riversato anche in campo viste le recenti prestazioni dei giocatori bianconeri. A complicare la situazione sul terreno di gioco ci ha pensato l’assenza del capitano Leonardo Bonucci, che ancora non è schierabile dal primo minuto. Chi si è preso sulle spalle la squadra però è stato Danilo, tuttofare brasiliano arrivato a Torino nel 2019. Carriera stellare per il classe 1991, che dopo aver vestito le maglie di Real Madrid, Porto e Manchester City, è approdato alla Juventus con zero aspettative da parte dei tifosi.
A rendere poco digeribile il trasferimento del brasiliano a Torino è sicuramente stato lo scambio con Joao Cancelo, vero dominatore della fascia destra bianconera in quegli anni. Ma in poco tempo Danilo si è affezionato ai colori del club e pur non essendo un fenomeno ha sempre giocato con voglia e dedizione. Queste caratteristiche l’hanno fatto diventare il beniamino della tifoseria e anche Massimiliano Allegri gli ha affidato la fascia da capitano nel periodo di assenza di Bonucci.

Il meritato rinnovo fino al 2025
Danilo sembra dunque essere l’anima di questa Juventus versione 2023, ovvero, almeno apparentemente, spenta e senza ambizioni. Per l’ex Santos è arrivato il giusto riconoscimento da parte della Juventus, che ha premiato i suoi sacrifici nel cercare di tenere unito lo spogliatoio, ufficializzando il suo rinnovo fino al 2025.
Il giocatore brasiliano si legherà quindi fino a fine carriera ai bianconeri, che ancora per qualche anno si affideranno alle doti di leadership del calciatore, oltre che al suo rendimento sempre costante. Danilo inoltre, quest’anno sta vivendo forse la sua miglior stagione dal punto di vista realizzativo, visti i 3 gol segnati giocando da difensore centrale nel nuovo modulo utilizzato da Allegri.