La moviola in campo è pronta a esordire in Serie A

Sicuramente la più grande rivoluzione nel calcio, era pure ora. Un momento storico si sta per avvicinare, infatti già in questo weekend verrà testata VAR (Video Assistant Referees). Come riporta il sito ufficiale della Lega Serie A,  consiste in una sorta  di confronto simultaneo tra l’arbitro in campo e un direttore di gara che vede la partita in televisione e quindi può orientare le decisioni dell’arbitro in base a quanto inquadrato dalle telecamere. Per non commettere più errori e dare una grossa mano negli episodi chiave durante la partita.

MOVIOLA OFFLINE A TORINO E MILANO

L’utilizzo della tecnologia avverrà su due campi di A: a Torino per Torino-Fiorentina e a San Siro per MilanSassuolo. Bisogna dire che la sperimentazione sarà offline, nel senso che non avverrà durante le suddette partite il confronto spiegato in precedenza. Ma gli ufficiali Irrati, Di Bello e Doveri saranno a monitorare le immagini nella famosa “saletta” nel corso delle partite. Le decisioni dovranno esser prese in 10 secondi (finora ne occorrono circa 17 per capire la natura di un caso regolamentare). Ecco dunque quale sarà l’obiettivo da raggiungere. Altra cosa da considerare, che la nuova tecnologia non sarà uguale per tutti, il motivo è semplice: non tutti gli stadi hanno la possibilità di installare altre telecamere dedicate. Insomma vedremo come andrà guardando le due partite con la grande novità, i dubbi e le perplessità rimangono lo stesso, ma ovviamente quando una cosa è nuova di zecca non se ne conoscono le conseguenze.

Qui sotto viene rappresentato in modo chiaro quando verrà chiamata in causa la VAR e di conseguenza come cambia il mondo del calcio.

var