L’undicesimo turno di Liga vedeva le big del campionato impegnate in test piuttosto abbordabili per proseguire la marcia. Rischia il Barcellona, sulla carta, nonostante il momento non splendido del Siviglia. A Madrid il Las Palmas non spaventa, ma il momento di appannamento di CR7 e compagni richiede più certezze del mero risultato. Idem per i rivali cittadini dell’Atletico, mai così in difficoltà, sul piano delle prestazioni, negli ultimi anni.
IL SOLITO VALENCIA, MADRILENE LUCI ED OMBRE
Non risparmia proprio nessuno il Valencia di Marcelino: settima vittoria consecutiva in campionato (otto con la Coppa del Re) e tre gol rifilati alla seconda difesa del campionato. Il Leganés ha giocato una buona partita ed ha tenuto testa ai valenciani ma nulla ha potuto contro una squadra cinica e in fiducia straripante. Capitan Parejo sblocca la gara su punizione, poi lascia il rigore del 3-0 al neoentrato Santi Mina, in mezzo l’incornata vincente di Rodrigo, fresco di convocazione con la Spagna. Un ottimo Barcellona vince contro il Siviglia di quel Berizzo che tanti scherzi ha giocato ai blaugrana – da allenatore del Celta Vigo – nelle ultime stgioni: l’uomo partita è Alcácer, lanciato a sorpresa titolare da Valverde, decide la gara con una doppietta da centravanti vero. Nessun problema per il Real Madrid contro un Las Palmas sempre più brutto e sempre perdente dall’arrivo in panchina di Ayestarán (poco edificante record di dodici sconfitte consecutive in Liga per lui, tra Valencia e Las Palmas); da segnalare il gol capolavoro di Asensio. Continuano a preoccupare Benzema e Ronaldo: sprecone e impalpabile il primo, sfortunato e nervoso il secondo. Da salvare solo il risultato nella prestazione dell’Atletico Madrid, in difficoltà sul campo del Deportivo: la risolve una punizione dal limite al 91′ calciata dal mediano ghanese Thomas.
SANSONE FA VOLARE IL SOTTOMARINO, L’ATHLETIC ORA RISCHIA
La Real Sociedad passeggia sui problemi di gioco e risultati di un Eibar irriconoscibile rispetto alla scorsa stagione: il 3-1 certifica una superiorità netta e riporta i baschi, trascinati da un grande Oyarzabal, a vedere da vicino la zona Europa. Chi in zona Europa ormai siede stabilmente è un Villarreal rigenerato dalla cura Calleja dopo il difficile inizio di stagione: ci vogliono, però, 68 minuti e una doppietta dell’italiano Sansone, entrato dalla panchina, per avere ragione del Malaga ultimo in classifica. A Balaídos si affrontano due delle maggiori delusioni di questo primo scorcio di Liga: il Celta Vigo di Unzué contro l’Athletic di Ziganda. È un monologo della formazione di casa, che va sopra di tre gol sopo soli 25′ e sciorina sprazzi di buon calcio. Pregevole la doppietta di Iago Aspas, ancora convocato in nazionale, mentre per i baschi preoccupa la classifica e ancor di più la mancanza di idee in campo, pur al netto dei molti assenti.
DE BIASI VA, GIRONA IN FORMA TOP
Betis è sinonimo di spettacolo. Non stupisce più la solita partita fatta di orrori difensivi e spettacolo davanti dei biancoverdi di Quique Setién: stavolta il Betis va sotto di due gol in casa contro il Getafe, ma la riprende poi con i cambi dalla panchina, il solito Sanabria e la prima gemma spagnola dell’indolente talento algerino Boudebouz. Seconda vittoria per l’Alavés di Gianni De Biasi, che torna a respirare: contro l’Espanyol basta una bella rete dopo una manciata di secondi dal fischio d’inizio, per poi gestire tutta la partita, complice anche la superiorità numerica dal 39′. Terza vittoria consecutiva per il piccolo Girona, tutte con il risultato di 2-1; stavolta espugnato il campo del Levante. Nella formazione di casa gol della bandiera di Enes Ünal al debutto, appena passato ai rossoblù in prestito dopo essere stato bocciato da Calleja al Villarreal nonostante l’importante esborso estivo.
BETIS – GETAFE 2-2 (68′ Sanabria, 87′ Boudebouz – 18′ Bergara, 34′ Portillo)
VALENCIA – LEGANES 3-0 (14′ Parejo, 71′ Rodrigo, 82′ rig. Santi Mina)
DEPORTIVO LA CORUNA – ATLETICO MADRID 0-1 (91′ Thomas Partey)
ALAVES – ESPANYOL 1-0 (1′ Christian Santos)
BARCELLONA – SIVIGLIA 2-1 (23′ e 65′ Paco Alcacer – 59′ Pizarro)
LEVANTE – GIRONA 1-2 (92′ Enes Unal – 58′ Borja Garcia, 83′ Stuani)
CELTA VIGO – ATHLETIC BILBAO 3-1 (16′ Sergi Gomez, 22′ e 26′ Iago Aspas – 38′ Raul Garcia)
VILLARREAL – MALAGA 2-0 (68′ e 76′ Sansone)
REAL SOCIEDAD – EIBAR 3-1 (12′ Willian Jose, 28′ Januzaj, 46′ Oyarzabal – 72′ Joan Jordan)
REAL MADRID – LAS PALMAS 3-0 (41′ Casemiro, 56′ Asensio, 74′ Isco)
Barcellona 31, Valencia 27, Real Madrid, Atletico Madrid 23, Villarreal 20, Siviglia 19, Real Sociedad, Betis, Leganes 17, Girona 15, Celta Vigo 14, Getafe, Espanyol 13, Levante 12, Athletic Bilbao, Deportivo La Coruna 11, Eibar 8, Alaves, Las Palmas 6, Malaga 4.