Il Pallone d’Oro cambia faccia. France Football e L’Équipe annunciano le novità per l’assegnazione dell’ambito premio per il miglior calciatore della stagione.
Cambia il Pallone d’Oro
Innanzitutto il calendario: da agosto a luglio anziché da gennaio a dicembre, sarà la stagione calcistica il periodo da tenere in considerazione per votare. Ciò vuol dire che il Mondiale di Qatar 2022 varrà per il Pallone d’Oro 2023.
Pour gagner en cohérence, en lisibilité et en clarté, plusieurs évolutions vont intervenir dans le Ballon d’Or. À commencer par le calendrier, qui s’appuiera désormais sur celui des saisons de football. @francefootball https://t.co/XGTdk92uPn pic.twitter.com/b0Tcc8aQiF
— L’ÉQUIPE (@lequipe) March 11, 2022
Poi a votare la lista dei candidati non saranno più solo i giornalisti di France Football e L’Équipe, ma anche Didier Drogba (ambasciatore del Pallone d’Oro) il giornalista sportivo vietnamita Truong Anh Ngoc, perché capace di indicare nel 2021 esattamente i primi cinque arrivati del premio, così come il neozelandese Gordon Watson.
Terza modifica del regolamento: i giornalisti della giuria saranno quelli dei primi 100 Paesi del ranking FIFA, non più 170.
In chiusura i criteri secondo i quali votare: il primo criterio si baserà sulle prestazioni individuali del giocatore, il secondo si concentrerà sulle prestazioni collettive e sui trofei conquistati, mentre il terzo “riguarderà la classe del giocatore e il suo senso del fair play. Perché anche dare l’esempio conta”.