Champions, Lokomotiv Mosca-Juventus: bianconeri in Russia per vincere

esultanza-juventus

La quarta giornata della fase a gironi della Champions League, vedrà scontrarsi la Lokomotiv Mosca contro la Juventus, nel gruppo D. Con quale spirito la squadra italiana affronterà questo impegno infrasettimanale?

Gloria e fatica

Indubbiamente la Juventus arriva a questo mercoledì di coppa in forma, senza nessun problema particolare se non quello che potrebbe rappresentare la fatica. Giocare la quarta partita in 10 giorni potrebbe mettere a dura prova il rendimento del team, se non gestito nel migliore dei modi.

Anche durante la sosta di campionato dedicata alle squadre nazionali, sono stati pochi gli juventini a riposare realmente a causa delle convocazioni.
È da supporre che l’allenatore Sarri attui un qualche turnover, dando spazio a chi il campo l’ha visto di meno in questo periodo.

La probabile formazione

Spazio quindi a Danilo, chiamato a sostituire lo squalificato Cuadrado e panchina inizialmente per Dybala. L’attacco dovrebbe essere guidato dalla coppia micidiale formata da Cristiano Ronaldo ed Higuain.

A centrocampo probabilmente il tedesco Khedira dovrebbe partire titolare dal primo minuto. Maurizio Sarri è un maestro nel saper gestire la squadra e nel saperla plasmare tenendo bene in considerazione il fattore forma di tutti i giocatori. Infatti sarebbe da sprovveduti dedicarsi principalmente e totalmente agli impegni di coppa, dato che il campionato dice che domenica 10 i bianconeri se la vedranno con il Milan.

Una Mosca poco russa

stadio-lokomotiv

Non è usuale che la capitale russa in questo periodo dell’anno goda di un clima mite, con temperature molto meno glaciali del solito. Le due squadre si ritroveranno, molto probabilmente, a giocare all’interno del Lokomotiv RŽD Arena con una temperatura di 10 gradi. Cosa potrebbe comportare questo bizzarro scherzo del meteo? Forse niente, forse un vantaggio per la Juventus, abituata a gestire il clima mite.

Bianconeri in trasferta

Nella partita di andata i tifosi russi al seguito della Lokomotiv furono 1.600 circa. Lo stadio russo ha una capienza complessiva di quasi 28.000 posti a sedere e si prevede il tutto esaurito. La Juventus parte come favorita, anche a detta degli addetti ai lavori, ma non si può mai essere tranquilli e la partita di andata lo insegna.

Al di là, comunque, degli aspetti prettamente calcistici, per i tifosi italiani che seguiranno i bianconeri, si prospetta una trasferta interessante. Di sicuro potrà essere una trasferta ricca di opportunità per poter osservare una della capitali più affascinanti di Europa. L’ambiente non dovrebbe essere pericoloso anche per via del fatto che le forze di Polizia russa non scherzano e ci tengono a far sì che tutto fili liscio. I disordini causati dai supporter russi, avvengono sempre all’estero, quando godono di una libertà d’azione che in Russia, per fortuna, non viene lasciata.