Delineato il riscatto di Florenzi con la Roma, il Milan si sta muovendo per sbrogliare le altre situazioni complicate della rosa. Messias, Brahim Diaz e Bakayoko, sono loro i 3 giocatori in prestito su cui la dirigenza rossonera dovrà prendere decisioni a riguardo. Per l’ala brasiliana del Crotone, il riscatto era fissato a 5 milioni ma vista la difficile situazione in classifica dei calabresi, si potrebbe puntare ad avere uno sconto.
Pioli inoltre vorrebbe trattenere anche Brahim Diaz, che è ancora di proprietà del Real Madrid. Il fantasista spagnolo in ogni caso rimarrebbe a Milano per un altro anno. Ad inizio stagione i dirigenti del Milan avevano già iniziato a pensare come pagare il riscatto. Il Brahim Diaz visto nei primi 3 mesi però, è ben diverso dal giocatore che stiamo ammirando in questo periodo. Il calo delle prestazioni dello spagnolo è un dato da non sottovalutare, soprattutto davanti ad una futura spesa sostanziosa e per questo motivo l’ex Manchester City verrà tenuto d’occhio fino a fine stagione.

Il centrocampo rossonero
A centrocampo invece, si andrà incontro ad una vera e propria rivoluzione. Con Kessié che è già un calciatore del Barcellona e con Bakayoko che non verrà riscattato dal Chelsea, i rossoneri avranno a disposizione solo Tonali e Bennacer. Nelle ultime settimane si era sondato un ritorno di Pobega, che però a quanto pare il Milan si vorrebbe tenere per inserirlo nella trattativa Bremer con il Torino.
L’unica opzione resta quella di comprare. Nelle ultime settimane i nomi accostati sono stati tanti, Renato Sanches fra tutti, ma il budget per la prossima stagione dipenderà quasi totalmente dal piazzamento finale in campionato. Se davvero il Milan vincerà lo scudetto, cambieranno di conseguenza anche le priorità e si punterà tutto sul portoghese. In alternativa ci sarebbe anche Veretout, centrocampista in uscita dalla Roma.