Ora è ufficiale: il Mondiale 2026 (che si disputerà tra Canada, Messico e Stati Uniti) sarà il primo nella storia a prevedere la partecipazione di 48 squadre. Il consiglio direttivo della FIFA ha infatti approvato la riforma grazie alla quale avverrà il passaggio dalle attuali 32 nazioni rappresentate alle 48 della prossima edizione.

Mondiale 2026: come cambiano i gironi e la fase ad eliminazione diretta
Con la nuova formula non ci saranno più i classici otto gironi ma se ne avranno ben dodici, composti sempre da quattro Nazionali ciascuno. Alla fase ad eliminazione diretta potranno accedere le prime due classificate di ogni girone e le migliori otto terze. Il totale delle gare ammonterà complessivamente a 104, con un aumento di 40 partite rispetto al Mondiale giocato tra novembre e dicembre in Qatar.