Pallone d’Oro, per Messi la settima sinfonia: dietro Lewandowski e Jorginho

leo-messi

La settima sinfonia è arrivata: Lionel Messi è il vincitore della sessantacinquesima edizione del Pallone d’Oro. L’argentino, dopo l’ultima stagione opaca al Barcellona, ha vinto in estate la Copa America con l’Argentina, mettendo nella sua ricca e folta bacheca anche il trionfo in patria che mancava. Al Théâtre du Châtelet di Parigi il giocatore del PSG ha avuto la meglio su una folta concorrenza, caratterizzata soprattutto da Robert Lewandowski, da Karim Benzema e dal nostro italiano Jorginho che però si sono dovuti accontentare di un piazzamento dietro al fuoriclasse argentino.

lionel-messi

Grande concorrenza, ma alla fine vince Messi

Tra i favoriti questa volta non c’era Cristiano Ronaldo, ma la concorrenza per Messi era sempre tanta e di grandissima qualità. Primo fra tutti Robert Lewandowski che il Pallone d’Oro l’avrebbe meritato nel 2020, quando a causa pandemia non è stato assegnato, e che nella passata stagione ha siglato reti a raffica; c’era Benzema, colonna e goleador nell’ultimo anno con il Real Madrid e protagonista della Nations League vinta dalla Francia; c’era il nostro Jorginho che in pochi mesi era riuscito ad inanellare il trionfo in Champions League con il Chelsea e la conquista dell’Europeo con la Nazionale di Roberto Mancini. Tanta concorrenza, ma sempre lo stesso vincitore: Lionel Messi.

La classifica finale

1. Lionel Messi, PSG
2. Robert Lewandowski, Bayern Monaco
3. Jorginho, Chelsea
4. Karim Benzema, Real Madrid
5. Ngolo Kanté, Chelsea
6. Cristiano Ronaldo, Manchester United
7. Mohamed Salah, Liverpool
8. Kevin De Bruyne, Manchester City
9. Kylian Mbappé, PSG
10. Gianluigi Donnarumma, PSG
11. Erling Haaland, Borussia Dortmund
12. Romelu Lukaku, Chelsea
13. Giorgio Chiellini, Juventus
14. Leonardo Bonucci, Juventus
15. Raheem Sterling, Manchester City
16. Neymar, PSG
17. Luis Suarez, Atletico Madrid
18. Simon Kjaer, Milan
19. Mason Mount, Chelsea
20. Riyad Mahrez, Manchester City
21. Bruno Fernandes, Manchester United (ex aequo)
21. Lautaro Martinez, Inter (ex aequo)
23. Harry Kane, Tottenham
24. Pedri, Barcellona
25. Phil Foden, Manchester City
26. Nicolò Barella, Inter (ex aequo)
26. Ruben Dias, Manchester City (ex aequo)
26. Gerard Moreno, Villarreal (ex aequo)
29. Luka Modric, Real Madrid (ex aequo)
29. Cesar Azpilicueta, Chelsea (ex aequo)