Le strade tra Gregoire Defrel e la Roma si separano definitivamente a seguito di un rapporto mai sbocciato. Arrivato nella capitale durante l’infelice gestione Monchi e fortemente voluto da mister Di Francesco, il francese non è riuscito a fare il tanto atteso salto di qualità. L’attaccante era stato mandato in prestito al Sassuolo la scorsa estate dopo aver indossato la casacca della Sampdoria. Proprio il Sassuolo ha rappresentato la squadra nella quale l’ex Cesena meglio si era espresso.

I retroscena della trattativa
“Abbiamo ceduto Defrel al Sassuolo con l’obbligo di riscatto che scatta in caso di salvezza dei neroverdi. La situazione di mercato non sempre è semplice perché ancora non si hanno certezze, non si riesce a capire che tipo di situazione puoi fare perché non si hanno certezze su incassi e acquisti, tra i vari riscatti”. Queste furono le parole con le quali l’ex ds Petrachi commentò l’operazione in uscita. La salvezza per gli emiliani è arrivata proprio in seguito al match con la Juve di mercoledì 15 luglio e ciò permetterà ai giallorossi di incassare 9 milioni (insieme ad altri 2 eventuali di bonus di cui 1 già garantito), che verranno aggiunti ai 3 guadagnati grazie al prestito oneroso.