L’edizione 2022/2023 del campionato di Serie A ha subito la prima interruzione, infatti dopo sette turni ci sarà uno stop di 12 giorni legato alla sosta per gli impegni delle nazionali. Il ritorno in campo è previsto per sabato 1 ottobre alle ore 15, quando la sfida tra Napoli e Torino darà il via all’ottava giornata. Nonostante siamo solamente all’inizio della stagione, è già possibile fare un bilancio dell’andamento dei 20 club partecipanti al campionato, soprattutto confrontando il loro rendimento rispetto all’annata precedente.
La squadra più sorprendente, almeno fino a questo momento, è senza ombra di dubbio l’Udinese di Andrea Sottil. Dopo aver conquistato un solo punto nelle prime due partite (sconfitta contro il Milan e pareggio contro la Salernitana), i friulani si sono trasformati e hanno messo a segno ben cinque vittorie consecutive schiantando Monza, Fiorentina, Roma, Sassuolo e Inter. I 16 punti ottenuti, 8 in più della passata stagione, valgono il terzo posto (nel 2021/2022 l’Udinese era tredicesima) in classifica, a -1 dalla vetta.
Vola anche l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, che sembra beneficiare dalla mancata partecipazione alle coppe europee. I bergamaschi, in coppia con il Napoli, sono ancora imbattuti in campionato (5 vittorie e 2 pareggi) e hanno dimostrato grande solidità difensiva (solamente 3 gol subiti in 7 partite) a differenza degli altri anni. La Dea ha messo in cascina 17 punti, 6 in più rispetto all’annata precedente, grazie ai quali è in vetta alla classifica proprio insieme ai partenopei. Nella passata stagione l’Atalanta era all’ottavo posto dopo 7 giornate.
Molto bene anche Spezia e Salernitana, che hanno compiuto un balzo importante: nel 2021/2022 il club ligure era 19esimo e aveva 4 punti, mentre ora è 12esimo a quota 8; i campani, invece, erano 18esimi con 4 punti, tre in meno rispetto a quest’anno, nel quale sono in 13esima posizione.
A sorpresa, tra le peggiori squadre con una differenza punti negativa tra le due stagioni troviamo le milanesi: sia l’Inter sia il Milan hanno ben 5 punti in meno, ma la situazione dei ragazzi di Simone Inzaghi appare più allarmante. I nerazzurri sono passati dal terzo al settimo posto, mentre i rossoneri dal secondo al quinto.
La squadra che ha avuto il crollo più importante dal punto di vista del posizionamento in classifica è il Bologna, calando dal nono al 16esimo posto e con 5 punti in meno. Chissà se il cambio in panchina (da Sinisa Mihajlovic a Thiago Motta) porterà i suoi frutti.
Particolarissima, invece, la situazione del Napoli: la squadra di Luciano Spalletti è al primo posto in classifica, proprio come un anno fa, ma, nonostante questo, ha una differenza punti di -4. Nell’edizione 2021/2022 i partenopei hanno ottenuto 7 successi in altrettanti match, mentre quest’anno ne hanno vinti cinque e pareggiati due. La sostanza, però, non cambia: il Napoli è ancora al comando.
Analizzando l’andamento della Juventus, tra le squadre più criticate in questa stagione, non si notano grandi peggioramenti: Massimiliano Allegri, infatti, ha un punto in meno dello scorso anno ed è passato dal settimo all’ottavo posto. Si tratta, quindi, di un piccolo calo.
SQUADRE | PUNTI 2021/2022 | POSIZIONE 2021/2022 | PUNTI 2022/2023 | POSIZIONE 2022/2023 |
UDINESE | 8 | 13° | 16 (+8) | 3° (+10) |
ATALANTA | 11 | 8° | 17 (+6) | 2° (+6) |
SPEZIA | 4 | 19° | 8 (+4) | 12° (+7) |
SALERNITANA | 4 | 18° | 7 (+3) | 13° (+5) |
LAZIO | 11 | 6 | 14 (+3) | 4° (+2) |
SASSUOLO | 7 | 14° | 9 (+2) | 11° (+3) |
TORINO | 8 | 11° | 10 (+2) | 9° (+2) |
JUVENTUS | 11 | 7° | 10 (-1) | 8° (-1) |
ROMA | 15 | 4° | 13 (-2) | 6° (-2) |
EMPOLI | 9 | 8° | 7 (-2) | 14° (-6) |
HELLAS VERONA | 8 | 12° | 5 (-3) | 17° (-5) |
FIORENTINA | 12 | 5° | 9 (-3) | 10° (-5) |
NAPOLI | 21 | 1° | 17 (-4) | 1° (=) |
SAMPDORIA | 6 | 15° | 2 (-4) | 20° (-5) |
MILAN | 19 | 2° | 14 (-5) | 5° (-3) |
INTER | 17 | 3° | 12 (-5) | 7° (-4) |
BOLOGNA | 11 | 9° | 6 (-5) | 16° (-7) |
Domani alle ore 20:45 il Torino affronterà l'Atalanta nel match valido per la quattordicesima giornata… Leggi di più
Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di DAZN poco prima… Leggi di più
Rade Krunic potrebbe salutare il Milan già a gennaio. Secondo quanto riferito da calciomercato.com, il… Leggi di più
Il declino intrapreso dalla Nazionale italiana è ormai evidente. Gli Azzurri dopo il magico trionfo… Leggi di più
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Felicissimi di accoglierti in OkCalciomercato!
Privacy Policy