Serie B: conferme, delusioni e sorprese di questa prima parte di campionato

Il 23 agosto con PisaBenevento è partito il campionato di Serie B, con la corsa di 20 squadre per aggiudicarsi l’accesso alla prima lega italiana. A distanza di appena 2 mesi e 10 giornate disputate facciamo il punto su chi sta rispettando le attese, chi sta deludendo e chi si sta ponendo come nuova sorpresa della stagione.

Delusione

Iniziamo con le note dolenti. Chi certamente sta deludendo le aspettative è il Frosinone del tecnico Alessandro Nesta. Da molti indicata fra le principali pretendenti al salto diretto in Serie A, ha collezionato appena 10 punti in 9 giornate con solo 2 vittorie all’attivo contro Livorno e Ascoli (con gol in zona Cesarini di Paganini).

Sorprese

Questo inizio di campionato ci sta lasciando diverse note positive, in primis la Salernitana di Gian Piero Ventura. La squadra campana ha collezionato 15 punti che la tengono a -6 dalla capolista Benevento, ma le sue ambizioni, almeno dalle dichiarazioni dell’allenatore, paiono molto lontane dalla prospettiva di un possibile salto di categoria. Nella posizione successiva in classifica vediamo l’altra sorpresa di questa stagione: il Pordenone. I Friulani sono riusciti a conquistare punti contro alcune delle favorite all’accesso in Serie A come Benevento, Empoli e Chievo e si trovano in piena zona playoff.

Conferme

Chi certamente non ha deluso le aspettative, almeno per ora, sono le squadre che attualmente si trovano collocate nelle prime 4 posizioni in classifica: in ordine di posizione Benevento, Crotone, Chievo ed Empoli. Partite tra le favorite di questa edizione si trovano tutte e quattro in appena due punti con la formazione campana e la squadra calabrese in testa pari. Da notare anche la buona partenza del Perugia che, come spesso accade, sta dando il meglio di sé in queste prime giornate mantenendosi ad appena 3 punti dalla vetta. Così come il suo centravanti Pietro Iemmello (ex Sassuolo e Benevento) che in questa prima parte di stagione è in testa alla classifica cannonieri. Infine non sta deludendo il campionato stesso che dopo 10 turni disputati vede le squadre che coprono la prima e la decima posizione distanziate di appena 6 punti in classifica, confermandosi una delle leghe italiane più equilibrate.