In attesa del “Monday night”, Lazio-Torino, si chiude un week end di Serie A molto ricco di gol. La Juventus ha superato in extremis il Milan, il Napoli ha battuto il Crotone mentre l’Inter ha travolto l’Atalanta. Anche la Roma, fuori casa, ha trovato la vittoria contro il Palermo.
DYBALA ALL’ULTIMO RESPIRO PER LA JUVE
Allo Juventus Stadium la Juve ha battuto il Milan per 2-1. I rossoneri giocano una partita caparbia e molto attenta ma soffrono la fantasia di Dybala e la velocitร di Pjaca e Alves. Proprio il brasiliano serve un assist a Benatia, che batte Donnarumma. I bianconeri creano molto (Pjaca spreca almeno tre occasioni) ma รจ il Milan a colpire, in contropiede, con Bacca. Nella ripresa i rossoneri si abbassano particolarmente e provano ormai a giocare di contropiede. La Juve invece macina gioco, colpisce una traversa e trova un Donnarumma straordinario in almeno due occasioni. Poi, a tempo scaduto, un rigore procurato da Lichtsteiner regala tre punti d’oro agli uomini di Allegri.
ALLA SAMP IL DERBY DELLA LANTERNA
Per la seconda volta in stagione, il derby della lanterna va alla Sampdoria. Nel primo tempo la partita รจ molto bloccata e l’occasione piรน grande capita al Genoa, con Pinilla, che da pochi passi non riesce a battere Viviano. Nella ripresa il pressing di Simeone e Pinilla su Torreira รจ meno efficace e la Samp gioca piรน fluidamente. Prima Muriel colpisce una traversa da fuori ma poi intercetta un passaggio scellerato di Ntcham, si dirige in area e batte Lamanna. Mandorlini prova il tutto per tutto con Taraabt e Palladino, ma non pesca il jolly.
TORNA A VINCERE IL BOLOGNA
Dopo 7 giornate il Bologna torna a vincere e lo fa in casa del Sassuolo. Nel primo tempo le squadre sono contratte, prevale la paura di perdere e le occasioni sono davvero poche. Nella ripresa il Sassuolo alza i ritmi. Politano spreca una ghiotta occasione davanti a Mirante, poi Duncan va vicino al gol in due occasioni. Poco dopo รจ Berardi a sfiorare il gol con un tiro a giro. Colpisce perรฒ il Bologna al 58′ con Destro, servito da Dzemaili a porta spalancata. La reazione dei neroverdi non รจ veemente e solo Acerbi va vicino al gol, trovando un miracolo di Mirante.
POKER DEL CHIEVO ALL’EMPOLI
Ancora sconfitto l‘Empoli, stavolta in casa del Chievo per 4-0. I clivensi, dopo un’occasione di Castro, colpiscono con una splendida girata di Inglese. L’Empoli non reagisce e sembra allo sbando ed arriva il raddoppio dei padroni di casa con Pellissier, servito da Birsa. Nella ripresa รจ normale amministrazione per il Chievo che fissa il risultato con le reti di Birsa e ย Cesar.
L’INTER SPAZZA VIA L’ATALANTA
Clamoroso risultato al Meazza, con l’Inter che travolge 7-1 l’Atalanta di Gasperini. L’inizio รจ equilibrato, con Gomez che sfiora il gol dalla distanza. Poi sale in cattedra l’Inter, con il suo capitano che in 9 minuti trova la tripletta personale (un gol su rigore). I bergamaschi accusano il colpo, faticano a difendere sulle fasce e vengono colpiti due volte da Banega, entrambe le volte servito da Candreva. Nel finale di tempo c’รจ gloria per Freuler che trova un bel gol. Nella ripresa nulla da segnalare, se nonย il gol dell’ex di Gagliardini e una bella punizione di Banega (tripletta anche per lui).
L’UDINESE ESPUGNA L’ADRIATICO
L’Udinese da seguito al bel pareggio con la Juve, vincendo 3-1 in casa del Pescara. La sblocca subito Zapata, lasciato libero di colpire di testa. La reazione degli abruzzesi arriva ma Mitrita spreca e Cerri segna in fuorigioco. Nella ripresa, in 10 minuti l’Udinese dilaga, con le reti di Jankto e Thereau. Inutile il gol di Muntari nel finale.
KALINIC SALVA LA FIORENTINA
Al Franchi la Fiorentina trova una vittoria importante per 1-0, ai danni del Cagliari. La partita, come da copione, vede la Fiorentina controllare il gioco e il Cagliari partire in contropiede. Le occasioni per i rossoblu sono di Joao Pedro e Borriello. La Viola risponde con Kalinic, che spreca un assist bellissimo di Bernardeschi, e con Chiesa, il cui tiro termina al lato. Nella ripresa i ritmi calano molto e con il passare dei minuti gli attacchi degli uomini di Sousa sono sempre piรน confusi. Ci pensa perรฒ Kalinic, nel recupero, a consegnare la vittoria alla Fiorentina. Pubblico in festa e contestazione scampata.
TORNA A VINCERE LA ROMA
La Roma, dopo tre sconfitte consecutive, torna a vincere contro il Palermo al Barbera. Nonostante i molti cambi di formazione, arriva il gol di El Sharaawy grazie ad un bell’assist di Grenier. La Roma nel primo tempo gestisce senza particolari difficoltร . Nella ripresa invece, proprio come a Lione, cala fisicamente e si abbassa. Il Palermo colleziona almeno tre buone occasioni. Arriva perรฒ il guizzo di Dzeko che raddoppia e libera mentalmente i giallorossi. Nel finale anche Peres trova il gol, servito da Strootman. 3-0 il risultato finale.