Si conclude un altro week end di Serie A, in attesa di Fiorentina-Sassuolo e soprattutto di Roma-Milan. Il match dell’Olimpico ci dirร ย quale delle due squadre potrร essere, almeno per il momento, l’anti-Juve. Andiamo perรฒ a vedere cosa รจ successo nelle partite del fine settimana.
CROTONE: LA SALVEZZA NONย ร UN MIRAGGIO
Sabato alle 18 il Crotone ottiene 3 punti fondamentali in ottica salvezza. A farne le spese รจ un Pescara che fa la partita ma commette gravi errori ed ingenuitร . Infatti Aquilani si fa espellere e Memushaj sbaglia il secondo rigore stagionale. Il Crotone รจ solido e cinico, Palladino e Ferrari fissano il 2-1 finale.
LA LAZIO DIMENTICA IL DERBY
Sabato sera una buona Lazio reagisce alla batosta del derby e batte 2-1 la Sampdoria. Come sempre i biancocelesti sono ordinati e rischiano poco in difesa. Complice anche la discontinuitร di Muriel, la Sampdoria si rende poco pericolosa per tutto il tempo. La Lazio invece colpisce nel finale di tempo con Milinkovic-Savic e Parolo. Nella ripresa la Lazio si abbassa e riparte in contropiede ma la reazione doriana arriva solo al 90′ con gol di Schick
NAPOLI SHOW AL SANT’ELIA
Nel lunch match il Napoli travolge il Cagliari per 5-0. I sardi reggono discretamente fino al primo gol, siglato da Mertens. Al 45′ Hamsik raddoppia e taglia decisamente le gambe ai rossoblu. Nel secondo tempo il Napoli infierisce su un Cagliari che ormai ha gettato la spugna con i due gol di Mertens e quello di Zielinski. Troppo brutta la squadra di Rastelli, che dopo il 2-0 si disunisce completamente. Da risolvere assolutamente i gravi problemi difensivi.
REGNA LA NOIA TRA BOLOGNA ED EMPOLI
Al Dall’Ara va in scena un soporifero Bologna-Empoli, conclusosi 0-0. Le occasioni sono poche e le squadre sono piรน interessate a non perdere che a provare il colpo. Va dato atto che i padroni di casa abbiano creato maggiormente nella ripresa ma Destro non concretizza.
CROLLA ANCORA IL PALERMO
Palermo che non sa davvero piรน vincere. Nove sconfitte consecutive per i rosanero che vengono spazzati via da un Chievo ordinato come sempre. Le reti sono di Birsa e di Pellissier, che trova la centesima rete in Serie A. Da evidenziare il disastro difensivo di Goldaniga che con un retropassaggio lancia il capitano clivense davanti a Posavec.
LA JUVENTUS SI AGGIUDICA IL DERBY DELLA MOLE
Trionfa ancora la Juventus, battendo 3-1 un ottimo Torino. Si inizia conย i bianconeri che fanno la partita ma alla prima disattenzione, Belotti batte Buffon di testa. L’intensitร รจ alta ma la Juventus non si fa intimorire e poco dopo pareggia i conti con Higuain. A bomber risponde bomber dunque. Nel secondo tempo il Torino aumenta di molto i ritmi di gioco, creando anche diverse occasioni. Mihajlovic vede che i bianconeri sono in difficoltร e prova tre cambi offensivi insieme. Neanche il tempo di effettuare il cambio che ancora Higuain punisce Hart. La chiude Pjanic al 90′ dopo un’azione strepitosa di Dybala.
UDINESE CORSARA A BERGAMO
Sconfitta che sa di beffa per l’Atalanta, superataย 3-1 dall’Udinese. I nerazzurri giocano nella metร campo avversaria per tutto il primo tempo ma sono i friulani che colpiscono con Zapata. In avvio di ripresa Kurtic accorcia le distanze. Continua a dominare l’Atalanta ma poco a poco l’intensitร e la luciditร calano. Ne approfitta di nuovo l’Udinese che si riporta avanti con Fofana e la chiude con Thereau. Resta comunque l’ottima prestazione degli uomini di Gasperini.
L’INTER TIRA UN SOSPIRO DI SOLLIEVO
Nel posticipo domenicale l’Inter di Pioli torna alla vittoria, battendo il Genoa per 2-0. La partita รจ bloccata per gran parte del primo tempo. Il Genoa perรฒ con degli strappi mette in difficoltร i nerazzurri. Decisivi Handanovic e D’Ambrosio in due occasioni. Improvvisamente perรฒ รจ Brozovic a timbrare il cartellino, con un bel gol da fuori area. Nella ripresa l’Inter si abbassa, il Genoa crea ma viene punito ancora da Brozovic. Respirano Pioli e l’Inter.