Si sono appena conclusi i sorteggi per la fase a gironi della Champions League 2017/2018, atto inaugurale della nuova edizione della più importante competizione continentale per club. L’urna di Monaco ha riservato alle italiane gioie e dolori, nel complesso gironi duri ma non impossibili. Sorride soprattutto il Napoli di Sarri.
IL BARÇA PER LA JUVE
Come da regolamento, i detentori dei primi otto campionati (in realtà sette più la detentrice della Champions, che in questo caso però coincide con la campione di Spagna) sono inseriti in prima fascia: così la Juventus guarda tutti dall’alto, ma pesca sciaguratamente il Barcellona in seconda fascia. Pur senza Neymar, i blaugrana restano una bella sfida per i bianconeri, forti comunque della vittoria della scorsa stagione. Le altre due sono Olympiacos e Sporting Lisbona, squadre dalla storia importante ma niente che sia fuori dalla portata della formazione di Allegri.
BENE IL NAPOLI, MENO LA ROMA
Urna benevola per la formazione di Maurizio Sarri, che pesca la più modesta della prima fascia, ovvero gli ucraini dello Shakhtar, gli insidiosi ma non imbattibili campioni d’Olanda del Feyenoord e il Manchester City di Guardiola per una sfida che promette spettacolo. Più sfortunata la Roma che si giocherà le proprie carte contro il Chelsea di Conte e l’Atletico Madrid di Simeone; cenerentola del gruppo il Qarabag.
Ecco tutti i gironi:
GRUPPO A – Benfica, Manchester United, Basilea, CSKA Mosca
GRUPPO B – Bayern Monaco, Paris Saint-Germain, Anderlecht, Celtic
GRUPPO C – Chelsea, Atletico Madrid, Roma, Qarabag
GRUPPO D – Juventus, Barcellona, Olympiacos, Sporting Lisbona
GRUPPO E – Spartak Mosca, Siviglia, Liverpool, Maribor
GRUPPO F – Shakhtar Donetsk, Manchester City, Napoli, Feyenoord
GRUPPO G – Monaco, Porto, Besiktas, RB Lipsia
GRUPPO H – Real Madrid, Borussia Dortmund, Tottenham, APOEL