Siamo vicini ad una svolta importante per le coppe europee del nostro calcio. Infatti, come ampiamente sottolineato da molti allenatori ultimo dei quali Mourinho, la UEFA metterà in atto una riforma che eliminerà la norma per la quale sono state previste in questi anni le “retrocessioni” delle squadre terze classificate in Champions League a partecipare alla fase finale dell’Europa League.
UEFA, al vaglio l’eliminazione della norma che prevede le “retrocessioni” da una coppa all’altra
Secondo quanto riferito da Calcio e Finanza, la UEFA sarebbe in procinto di eliminare la norma di riferimento alle “retrocessioni” da una coppa all’altra sin dalla stagione del 2024. Non saranno quindi più previste le terze classificate di Champions League in Europa League, così come le terze di Europa League in Conference League. Calcio e Finanza ha dato visione di alcuni documenti della UEFA in cui vengono resi note alcune prossime modifiche che verranno importante. Queste le più importanti:
“Modificare le fasi a gironi di UCL, UEL e UECL;
Aumentare il numero dei club partecipanti a UCL, UEL e UECL;
Modifica del numero di giornate della prima fase (attuale fase a gironi) per UCL e UEL;
Creare uno spareggio intermedio per gli ottavi di finale in UCL tra la prima fase e gli ottavi di finale.
Tra le novità, quindi, c’è anche lo stop al passaggio dei club tra una competizione e l’altra dopo la prima fase. Al termine della fase a gironi, in ciascuna delle competizioni le squadre classificate dalla 1ª alla 8ª posizione si qualificheranno direttamente per gli ottavi di finale. Le squadre dal 9° al 16° posto affronteranno le squadre dal 17° al 24° negli spareggi a eliminazione diretta, per qualificarsi agli ottavi di finale. I club posizionati dal 25° posto in giù saranno eliminati da tutte le competizioni UEFA per club (vale a dire nessun passaggio a un’altra competizione)”