Udinese–Salernitana sarà tema di dibattito per molto tempo. Secondo quanto apprende l’ANSA, i friulani si presenteranno regolarmente in campo, come se la partita si dovesse giocare.
MATCHDAY ?
— Udinese Calcio (@Udinese_1896) December 21, 2021
? @OfficialUSS1919
? Dacia Arena
⏰ 18:30
? @SerieA
? #UdineseSalernitana
Guarda il match su @DAZN_IT ? https://t.co/lV2HMT7IJS
Let's go, lads!
⚪⚫ #ForzaUdinese #AlèUdin #Football #WeAreCalcio #SerieATIM pic.twitter.com/Zr9YbeWJ7q
Cosa sta succedendo?
La ASL di Salerno ha bloccato gli uomini di Stefano Colantuono in seguito alla positività di tre membri del gruppo squadra. “L’azienda sanitaria ha richiesto la sospensione dell’attività della squadra e ne ha vietato la partecipazione ad eventi sportivi” – questo è quanto si legge in una parte del comunicato. A causa di questa decisione quindi il club campano non si potrà presentare per la sfida in programma il 21 dicembre alle ore 18:30. Nonostante ciò, l’Udinese sarà alla Dacia Arena, così come gli arbitri, poiché la Lega non ha ancora rinviato il match.

Le ipotesi
Le ipotesi sono due: come da regolamento, dopo 45 minuti dall’orario di inizio della partita, l’arbitro decreterà ufficiale l’annullamento della stessa, con conseguente vittoria a tavolino (3-0) per i padroni di casa ed anche un punto di penalizzazione per gli ospiti. Ovviamente qualora si verificasse ciò, la Salernitana presenterà ricorso. Questo caso ricorda molto il precedente tra Juventus e Napoli.
L’altra opzione è che la Lega decida di rinviare il match come fece con Lazio–Torino e verrà recuperato a data da destinarsi, con l’Udinese che probabilmente presenterà ricorso. Lo scenario è in continua evoluzione.